Trasporti: Green Pass sui mezzi pubblici, ecco come si gestiranno i controlli
- Dettagli
- Categoria: Trasporti
Dal prossimo sei dicembre saranno introdotte nuove modalità per la verifica del possesso del Green Pass.
Dal prossimo sei dicembre saranno introdotte nuove modalità per la verifica del possesso del Green Pass.
La novità principale introdotta dal Governo riguarda, come abbiamo visto ieri, l’estensione dell’obbligatorietà del Green Pass, a partire dal 6 dicembre, anche per il trasporto pubblico locale.
Un Patto per il trasporto pubblico regionale e locale, collegato al Patto per il Lavoro e per il Clima e che incentivi nel triennio 2022-2024 l’uso del mezzo collettivo verso l’obiettivo di neutralità climatica dell’Emilia-Romagna al 2030.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato all'unanimità il "Green Pass Rafforzato", che dal 6 dicembre regolerà la vita degli italiani per tenere sotto controllo la pandemia, anche in zona bianca.
Quasi il 90% dei passeggeri è soddisfatto del trasporto pubblico di superficie a Mosca, ha affermato il direttore generale dell'impresa unitaria statale "Mosgortrans" Nikolai Asaul alla riunione dell'Assemblea Eurasia dell'UITP a Mosca durante la settimana dei trasporti 2021.
Non c’è pace per il Marconi Express di Bologna, la navetta su monorotaia che collega la stazione ferroviaria di Centrale e l’aeroporto Guglielmo Marconi.
A seguito dell’evolversi della situazione epidemiologica, della ripresa delle attività produttive e dell’introduzione delle regole relative al Green Pass, sono state riviste le disposizioni a cui devono attenersi gli addetti ai trasporti e alla logistica.
Novità per il Trasporto Pubblico Locale
Ogni giorno vengono utilizzati più di 15mila litri di disinfettante per la disinfezione di autobus tradizionali ed elettrici in servizio a Mosca.
Trieste si prepara all'ovovia ma con altri progetti in mente.
"Il varo dell'Agenzia per la mobilità ed il trasferimento alla stessa del primo contratto del ferro fra Regione e Trenitalia di circa 9 milioni l'anno, con un risparmio immediato di circa il 10% dell'Iva pari a circa 900 mila euro l'anno, è ormai realtà".
Prosegue la rivoluzione digitale di Atm: saranno 7.000 i dispositivi elettronici installati su tutti i 2.000 mezzi di superficie per il pagamento dei biglietti con carta di credito, come già avviene in metropolitana in tutte le 113 stazioni.
A pochi mesi dal Mottarone ancora un incidente mortale ha per protagonista una funivia.
Con l'inizio del G20 all'Eur e la conseguente zona rossa per permettere lo svolgimento in sicurezza del summit, scattano da stasera alle 19 le limitazioni al trasporto pubblico a Roma.
Il 6% della forza lavoro, 49 grandi opere da concludere entro dieci anni e 7,5 miliardi di fondi del Pnrr da spendere entro il 2026.