Trasporti: Sottopasso di Roma Termini, terminati in anticipo i lavori di riqualificazione
- Dettagli
- Categoria: Trasporti
Per chi conosce la zona o per chi vive a Roma è una svolta attesa da anni.
Per chi conosce la zona o per chi vive a Roma è una svolta attesa da anni.
Saranno ancora domenica 18 e sabato 24 dicembre le due giornate con i trasporti pubblici gratuiti per tutti, come prevede il Piano della mobilità per le feste che terminerà l’8 gennaio.
Quarantuno milioni di euro per i porti italiani per la realizzazione di opere infrastrutturali nonché per il potenziamento dei servizi e dei collegamenti stradali e ferroviari.
I tedeschi di Lufthansa non vedrebbero di buon occhio un coinvolgimento di Ferrovie dello Stato nell’azionariato di Ita Airways.
Per venerdì 16 dicembre Cgil e Uil della Toscana hanno proclamato una sciopero generale dei settori privati e pubblici.
È un pacchetto di investimenti da circa 16 miliardi, tra i 9,5 miliardi previsti dalle disposizioni normative e i 6,5 miliardi di rifinanziamenti di capitoli di bilancio.
Viaggiare da Perugia e Pescara verso le destinazioni del network di ITA Airways con un biglietto unico e integrato sarà possibile già da domani 1° dicembre 2022, grazie al nuovo servizio offerto dalla Compagnia di bandiera e Itabus, in vendita su tutti i canali di ITA Airways, call center, agenzie di viaggio e sito ita-airways.com.
“Prosegue l’attuazione degli interventi del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere pubbliche che abbiamo realizzato anche per ‘rimettere in moto’ una parte della nostra economia contrastando gli effetti provocati dal Covid”.
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è tornato a parlare del progetto del ponte sullo Stretto di Messina.
Ancora una novità per i trasporti nella città di Roma, dove il cambio di passo è tangibile anche se i problemi restano ancora tanti.
Per venerdì 2 dicembre, le segreterie delle organizzazioni sindacali USB, Cobas, Cub trasporti, Sgb, Alcobas, OrSA hanno proclamato uno sciopero generale.
Intera rete gratuita per quattro giorni, tre linee bus gratis per raggiungere il Centro, due nuove linee denominate Free1 e Free2 in strada dalla 9 alle 21.
La Banca europea per gli investimenti (BEI) sostiene con un finanziamento quadro da 200 milioni di euro il programma di investimenti 2022-2027 del Comune di Firenze.
Questa volta per il Ponte sullo Stretto sembra davvero che sia la volta buona.
Primo compleanno per la Giunta Gualtieri, all'Auditorium Parco della Musica il sindaco ha presentato il Rapporto alla Città dei primi 12 mesi di attività, con un sguardo al futuro anche del trasporto pubblico.