Trasporti: A Roma via alla "Cura del Ferro" con l'approvazione del PUMS
- Dettagli
- Categoria: Trasporti
Se sono rose fioriranno, ma intanto un certo movimento va registrato in attesa di vedere fatti concreti.
Se sono rose fioriranno, ma intanto un certo movimento va registrato in attesa di vedere fatti concreti.
La mobilità integrata, conveniente, semplice e sostenibile al centro della nuova partnership fra Trenitalia e Wetaxi.
Dopo il lancio dei Diametri Centrali di Mosca (MCD), i cittadini della capitale russa e della sua regione hanno ora una metropolitana con treni efficienti, orari precisi, tempi brevi e interscambi gratuiti tra la metropolitana e il Moscow Central Circle (MCC).
“L’attuale quadro economico e sociale è caratterizzato da contraccolpi negativi della crisi derivata dall’emergenza sanitaria che ha aggravato, ancora di più, la ripresa dell’attività economica e ha bloccato ulteriormente le assunzioni.
C'è fermento nella città di Roma. Finalmente, viene da dire.
Ancora una grana per il People Mover di Bologna che collega la stazione Centrale con l’aeroporto Marconi che da quando ha iniziato il servizio ha fatto registrare diversi stop e al momento è temporaneamente fermo per ragioni tecniche.
Il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, insieme all'assessore alla mobilità della regione Lazio, Mauro Alessandri e alla presidente di Cotral, Amalia Colaceci, hanno presentato oggi 60 nuovi bus della flotta Cotral.
Da oggi, 10 gennaio, chi non è provvisto di Super Green Pass potrà spostarsi solo con i mezzi privati o con i taxi o auto a noleggio con conducente fino a nove posti.
A seguito della riunione operativa tenutasi oggi pomeriggio in Atm per fare il punto della situazione sul numero delle persone assenti per motivi legati al Covid, l’aggiornamento conferma il trend in aumento nell’arco dell’ultima settimana.
Il governo vara il lockdown per i non vaccinati a partire dal 10 gennaio.
AMT, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico della città metropolitana di Genova, sta compiendo un monitoraggio costante sul personale per arginare, se necessario, l'impatto di quarantene da Covid e malattie sul servizio.
Via libera al Piano regionale integrato dei trasporti 2025, approvato ier dall’Assemblea legislativa.
È stata inaugurata oggi, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, la nuova sede operativa di ANSFISA a Roma.
Il tema dell'ecologia è oggi piuttosto sentito: l'agenda verde spinge il mercato automobilistico a ridurre le emissioni di CO2 e a migliorare il rispetto dell'ambiente.
Da oggi e almeno fino al 15 gennaio 2022 è obbligatorio anche per i passeggeri dei treni regionali (ad esclusione dei minori di 12 anni e delle persone esenti dalla campagna vaccinale) possedere un Green Pass valido.