Il tema dell'ecologia è oggi piuttosto sentito: l'agenda verde spinge il mercato automobilistico a ridurre le emissioni di CO2 e a migliorare il rispetto dell'ambiente.

L'ecologia e la salute dei cittadini di Mosca sono due delle priorità del sistema dei trasporti della città. Per raggiungere questo obiettivo, Mosca organizza uno spazio dove è comodo camminare e muoversi con mezzi di trasporto comodi ed ecologici. Pertanto, sta attivamente sviluppando il progetto Moscow Energy, che mira a rendere il trasporto più rispettoso dell'ambiente e l'aria più pulita.

Lo sviluppo del trasporto elettrico dipende direttamente dallo sviluppo dell'infrastruttura di ricarica: il Dipartimento dei trasporti ha sviluppato una strategia per lo sviluppo di una rete accessibile di stazioni di ricarica. Ha in programma di installare nuovi tipi di stazioni di ricarica in città, che consentiranno ai conducenti di veicoli elettrici di ricaricare l'auto nel tempo di un caffè, in 20 minuti.
Grazie alla manutenzione della rete durante l'intero ciclo di vita, le stazioni di ricarica rispetteranno gli standard internazionali e saranno tempestivamente aggiornate.

Grazie al supporto del sindaco di Mosca Sergey Sobyanin, nella capitale Russa sono già operative 41 stazioni di ricarica elettrica del nuovo standard. Possono caricare 78 auto contemporaneamente.

Sono tutte integrate nell'applicazione Moscow Transport, i conducenti possono prenotare e attivare una sessione di ricarica.

All'inizio del 2022, il Dipartimento dei Trasporti installerà altre 200 stazioni di ricarica con i lavori che sono attualmente in corso per l'installazione. Entro la fine del 2022 appariranno altre 50 moderne stazioni di ricarica rapida per auto nei luoghi in cui sarà più conveniente utilizzarle: vicino a negozi di alimentari e bar, in centro e vicino a edifici residenziali.

È prevista l'installazione di 600 stazioni entro l'inizio del 2023. Grazie alla manutenzione della rete, le stazioni di ricarica funzioneranno in modo affidabile, saranno aggiornate tempestivamente e si adatteranno agli attuali connettori dei veicoli elettrici, in modo da poter ricaricare auto di qualsiasi marca.

Sette anni fa in Russia esistevano solo sei modelli di autovetture elettriche. Nel 2021 ce ne sono già 16 e nel 2022 ci saranno almeno altri 10 modelli. Nell'ambito del progetto Moscow Energy, si continua a testare i veicoli elettrici insieme ai loro produttori prima della consegna al mercato russo.

La BMW iX ha recentemente superato il test: l'auto arriverà in Russia nel 2022. È stata anche testata la Mini Electric: l'auto apparirà in Russia il prossimo anno. Con la ricarica urbana lenta, una ricarica al 100% dell'auto ha richiesto solo 2,5 ore.

Ci sono vantaggi per i proprietari di auto elettriche a Mosca: parcheggio gratuito in tutta la città, ricarica nelle stazioni cittadine e possibilità di non pagare il bollo.

 
Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia