C'è fermento nella città di Roma. Finalmente, viene da dire.
Per migliorare i trasporti capitolini la giunta Gualtieri punta ad un salto di qualità sul piano tecnologico, ma per portare i mezzi pubblici nel futuro, o quantomeno in linea con altre grandi città italiane, serviranno tante risorse economiche.
La nuova amministrazione ha chiesto quindi al Governo centrale per le metropolitane una cifra vicina al miliardo e duecento milioni di euro. Lo rende noto lo stesso Gualtieri.
"Stanziamo importanti risorse per rilanciare il trasporto pubblico, avviare la manutenzione straordinaria delle gallerie della metro A e B e acquistare nuovi convogli e tram".
Denaro dunque che dovrebbe servire soprattutto per le metro A e B, da adeguare con treni di nuova generazione e barriere anti-suicidio, al momento presenti solo sulle banchine della linea C.
In considerazione della importante cifra richiesta non è scontato che i fondi possano arrivare. La speranza è che ancora una volta sia il Giubileo previsto nel 2025 a incentivare l’apertura dei cordoni della borsa.