Ferrovie: Il treno Blues di Trenitalia arriva in Toscana
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Il Blues, primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a tripla alimentazione, elettrica, diesel e batteria arriva sui binari della Toscana.
Il Blues, primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a tripla alimentazione, elettrica, diesel e batteria arriva sui binari della Toscana.
Italferr, Società di ingegneria del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, si conferma ancora una volta al primo posto nel ranking emesso da Guamari con il Report 2022 on the Italian Construction, Architecture and Engineering Industry.
Dal 1° gennaio 2023 il terminal di Colonia Nord (TKN) della HGK Häfen und Güterverkehr Köln AG avrà un nuovo gestore: il Gruppo Hupac.
Il premier albanese, Edi Rama, ha annunciato che i lavori per la linea ferroviaria che collegherà Tirana a Durazzo potrebbero essere terminati nella primavera del 2024.
Cantieri aperti in Kosovo anche per il Lotto 2 di Rail Route 10, l’arteria ferroviaria centrale che collega il Paese con la Serbia a Nord e, a Sud, con la Macedonia.
Implementare l’attività dello scalo merci ferroviario di Capannori-Porcari (Frizzone) con l'obiettivo di favorire lo shift modale gomma ferro e quindi migliorare la qualità dell’aria nella piana di Lucca.
Uno sportello di ascolto, un punto di ritrovo, un centro dove senza fissa dimora e persone in stato di fragilità possono trovare accoglienza, orientamento, supporto.
È stato abbattuto oggi l’ultimo diaframma della Galleria S. Ambrogio, tappa fondamentale per il raddoppio della linea ferroviaria Palermo-Messina.
Sta, per entrare nel vivo il piano della mobilità disposto da Roma Capitale per incentivare l’uso del trasporto pubblico anche durante le festività natalizie, comprese le giornate del 24 e 25 dicembre.
Quasi 30 miliardi di euro per due opere, entrambe nel Mezzogiorno, che garantiranno nei prossimi anni collegamenti più celeri e scambi commerciali più agevoli oltre ad assicurare facile mobilità alle persone.
La collaborazione tra le FFS, BLS e SOB continuerà per il trasporto a lunga distanza durante il prossimo periodo di concessione a partire dal 2029.
Il Blues, primo treno ibrido di Trenitalia, del Gruppo FS Italiane è pronto a circolare sui binari della Sicilia.
Un ruolo importantissimo viene ricoperto da alcune macchine in giro per l'Italia anche se lontano dal "clamore" dei treni commerciali.
Oggi è la volta della Sicilia, domani della Toscana.
A metà novembre, Kombiverkehr KG con sede a Francoforte ha completato la fondazione di una nuova società operativa per le operazioni del terminal a Mortara.