Quando una cosa nasce tonda, difficilmente muore quadrata.
Le locomotive del Gruppo 102 delle ferrovie tedesche DB Bahn costruite da Škoda Transportation, proprio non ne vogliono sapere di funzionare.
Ordinate nel 2013, dovevano entrare in servizio nel 2016 sui regionali veloci tra Norimberga e Monaco, ma sin da subito si è capito che non sarebbe stato così.
Problemi a non finire ne hanno per anni rimandato l'entrata in servizio fin quando sembrava tutto risolto nel 2020, con il via in dicembre alle operazioni commerciali regolari.
Ora, però, dopo due anni vissuti "intensamente", i problemi si sono nuovamente presentati.
Chi viaggia col Regionale veloce NIM tra le due città può facilmente imbattersi nell'orario in un bel punto esclamativo che anticipa il treno cancellato.
Il motivo è presto detto, i treni (locomotiva e carrozze tutto di produzione Škoda Transportation) non funzionano correttamente e richiedono lavori di revisione su più veicoli che si rendono necessari con pochissimo preavviso.
Per questo motivo è necessario ridurre l'offerta sulla linea RE 1 tra Monaco di Baviera e Norimberga fino a nuovo avviso.
Ora le locomotive, che sono le maggiori indiziate rispetto alle problematiche, saranno esaminate una ad una insieme al costruttore nel tentativo, l'ennesimo, di farle diventare affidabili e in grado di operare senza soluzione di continuità.
Dal canto suo DB Bahn si dice ottimista e ipotizza il reintegro completo della flotta nei prossimi giorni.
Quel che è certo è che queste macchine non sono nate particolarmente fortunate.
Se in Germania i sei esemplari acquistati hanno i problemi appena accennati non va meglio negli altri due paesi dove operano.
In Cechia le ferrovie nazionali stanno pensando di vendere le loro venti macchine per i troppi problemi riscontrati nel servizio regolare dopo averle pagate per varie ragioni a una cifra esorbitante mentre in Slovacchia, dove evidentemente hanno avuto la vista più lunga, si sono limitati a ordinarne due...
Quel che è certo è che in tutta Europa ne circolano 28 esemplari destinati a non aumentare di numero.