Ferrovie: Paesi Bassi, NS riqualifica il centesimo treno VIRM
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Nel settembre 2016, le ferrovie dei Paesi Bassi, NS, hanno iniziato a modernizzare i convogli a due piani denominati VIRM.
Nel settembre 2016, le ferrovie dei Paesi Bassi, NS, hanno iniziato a modernizzare i convogli a due piani denominati VIRM.
Un anno fa erano stati annunciati i lavori di elettrificazione della Rivarolo-Pont, il cui termine è stato previsto entro il 2023, per il costo di 6 milioni di euro finanziati dalla Regione Piemonte.
Trasporto più verde sui binari d'Europa.
Scalata GCF nella classifica Top 200 dei costruttori italiani, la graduatoria di riferimento per il mondo economico stilata ogni anno dallo Studio Guamari e pubblicata su Il Sole 24 Ore.
Sono cadute tutte le ipotesi di reato, che erano state contestate all’Armafer Srl, all’imprenditore Rosario Morelli e ad alcune tra le più grandi aziende operanti nel settore ferroviario.
Giornata difficile per chi oggi dovrà affrontare un viaggio in treno.
"L’officina Nazionale di Omc (officina manutenzione ciclica), operante all’interno del Polo Tecnologico Ferroviario di Osmannoro, una delle più grandi officine d’Italia, rischia la chiusura e la delocalizzazione di alcune sue attività.
“L’accordo ‘Stazioni Sicure’ a Lecco sta ottenendo ottimi risultati e conferma l’impegno di Regione Lombardia nel rafforzare la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie”.
Arrivano delle novità da European Sleeper, la compagnia che si propone di effettuare treni notturni internazionali attraverso il continente.
Un Babbo Natale contromano, che aspetta i regali dagli altri invece di distribuirli. Per poi donarli ai bambini meno fortunati.
Nel fine settimana, Rete Ferroviaria Italiana effettuerà interventi di manutenzione straordinaria e di potenziamento tecnologico sulle linee Palermo-Catania e Piraineto-Trapani.
In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, che prevede la possibilità di formazione ghiaccio in alcune aree dell’entroterra ligure e del basso Piemonte, RFI ha attivato per la giornata di oggi, giovedì 15 dicembre, la fase di emergenza dei Piani neve e gelo.
La compagnia ferroviaria pubblica spagnola Renfe ha annunciato oggi l’acquisto di 97 treni per le ferrovie regionali e a media percorrenza della Catalogna (Rodalies) che saranno costruiti da Alstom, Stadler e Caf.
“La Regione, anche per il prossimo triennio 2023-2025, garantirà la continuità della Carta Tutto Treno a beneficio dei cittadini umbri che usufruiscono come pendolari del servizio ferroviario.
Giornate di presentazioni quelle in arrivo, anche se "lontane" dall'arrivo del nuovo orario dello scorso 11 dicembre.