Nel settembre 2016, le ferrovie dei Paesi Bassi, NS, hanno iniziato a modernizzare i convogli a due piani denominati VIRM

La compagnia sta riqualificando un totale di 177 treni di questo tipo che dopo 20 anni di esercizio necessitano inevitabilmente di un revamping.

Con l'occasione i terni vengono non solo completamente rinnovati, ma anche adattati alle necessità attuali dei viaggiatori che dovranno utilizzarli. 

Tutta questa complessa operazione viene eseguita nell'officina di NS ad Haarlem con il centesimo convoglio del Gruppo che ha recentemente lasciato l'impianto ed è tornato in servizio regolare. 

I treni che sono stati modernizzati da giugno 2021 si riconoscono anche per un rinnovato look che gioca sempre sui colori del giallo e del blu ma disposti in maniera sensibilmente diversa rispetto al passato.

Le unità che compongono il treno vengono completamente smontate pezzo per pezzo e poi completamente "ricostruite" in 22 unità di produzione. 

Ogni tre settimane esce dall'officina un convoglio a due piani completamente modernizzato che potrà circolare sui binari del paese per altri 20 anni, raddoppiando di fatto il suo ciclo vitale. 

Il 99% del treno viene riutilizzato o riciclato.

Il convoglio che è servito da prototipo per la riqualificazione dell'intera Serie entrerà in officina alla fine del 2023.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia