Scalata GCF nella classifica Top 200 dei costruttori italiani, la graduatoria di riferimento per il mondo economico stilata ogni anno dallo Studio Guamari e pubblicata su Il Sole 24 Ore.

Con un valore della produzione che si attesta su 537 milioni, GCF non solo conferma - come ormai da anni - il ruolo di leadership tra le specialistiche del settore ferroviarie, ma entra nella rosa delle prime dieci Imprese di costruzioni (era 11.a lo scorso anno) guadagnandosi l’8° posizione assoluta.

Una performance eccellente per il Gruppo Rossi (la classifica consolida i dati delle ferroviarie Gcf e Gefer) che presenta alcune specificità anche rispetto al quadro generalmente positivo tracciato dalla classifica de Il Sole.

“Nel 2021 – sottolineano gli autori della classifica Aldo Norsa e Stefano Vecchiarino – dopo la brusca frenata imposta dalla pandemia i big italiani delle imprese di costruzione hanno ritrovato la strada del rilancio”. Le prime 200 imprese annoverate in graduatoria (generali e specialistiche) hanno fatturato complessivamente 26,7 miliardi, segnando un incremento del 18,7% rispetto al 2020".

Tuttavia, tuttavia, segnalano sulle colonne de  Il Sole 24 Ore, è un quadro in chiaro-scuro quello che emerge in quanto, nella media, sono diminuiti alcuni degli indicatori di riferimento: l’ebitda (del 15,1%) e l’ebit (del 36,1%). Indicatori che concernono sostanzialmente la ricchezza prodotta dalle aziende (“l’utile prima degli interessi e delle imposte”) e che, invece, nel caso di Rossfin (la finanziaria del Gruppo Rossi) si confermano positivi anche nel 2021, attestando un crescente aumento complessivo di valore delle imprese del Gruppo.

Il Gruppo Rossi - sei sedi in Italia e 8 in Europa - conta circa 1.400 dipendenti e una flotta di oltre 640 macchine operatrici capaci di coprire ogni segmento del ferroviario con versatilità ed efficienza. Le ferroviarie Gefer e GCF - Generale Costruzioni Ferroviarie operano in Italia e all'Estero, nei principali segmenti dei lavori ferroviari, dall'armamento alla manutenzione, dall'elettrificazione al segnalamento.

Negli ultimi anni la strategia di crescita del gruppo ha rafforzato investimenti mirati a rafforzare competitività e leadership grazie, anche, all’acquisizione di imprese ferroviarie in Francia, in Italia e in Canada.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia