Ferrovie: Via libera al raddoppio della Mantova-Piadena
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Il raddoppio della linea Mantova – Piadena ora è una certezza.
Il raddoppio della linea Mantova – Piadena ora è una certezza.
Una donna è finita sotto un treno nella stazione ferroviaria di Fara Sabina - Montelibretti.
Entrati in funzione lunedì 12 settembre lungo la Brescia-Piadena-Parma e poco dopo ritirati per problemi tecnici, i nuovi ATR 803 "Colleoni" di Trenord, realizzati dalla ditta svizzera Stadler Rail sono tornati a farsi vedere sui binari.
C'è una "nuova" Vectron sui binari d'Europa, con una cromia decisamente particolare.
Con i "Blues" che entrano in servizio e "Pop" e "Rock" che continuano ad essere consegnati, sono tanti i mezzi obsoleti che vanno alla demolizione.
Mattinata molto difficile in Tirrenica quella di oggi.
Novità in arrivo per una delle linee più disastrate della Capitale.
Un punto di riferimento per conoscere i servizi offerti dalle stazioni ferroviarie e per segnalare o suggerire interventi avendo qualcuno con cui interloquire direttamente, in stazione.
Dopo la presentazione di martedì scorso cresce già la flotta dei "Blues" della Sicilia.
ISC Intermodal, società attiva nell’Interporto di Nola, insieme alla compagnia ferroviaria Interporto Servizi Cargo, ha deciso di interrompere l’attività a partire con l’inizio del 2023.
Tre nuovi ascensori sono stati attivati ieri nella stazione di Pozzuoli Solfatara, stazione di interscambio della linea Napoli Gianturco - Villa Literno, nonché capolinea della metropolitana linea 2.
Su proposta dell'assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, la Giunta provinciale ha approvato un’integrazione di altri 13 milioni di euro del programma degli investimenti della società in house STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA.
Grazie all'accordo sottoscritto tra l'EAV e lavoratori, nella giornata di Natale i treni della linea Cumana e quelli della linea Napoli - Sorrento, effettueranno il servizio regolarmente per l'intera giornata.