Entrati in funzione lunedì 12 settembre lungo la Brescia-Piadena-Parma e poco dopo ritirati per problemi tecnici, i nuovi ATR 803 "Colleoni" di Trenord, realizzati dalla ditta svizzera Stadler Rail sono tornati a farsi vedere sui binari.

Stando a quanto riporta La Provincia Cremona, si tratterebbe di un paio di convogli utilizzati anche in servizio commerciale che Trenord avrebbe rimesso in circolazione sulla linea per effettuare dei test di funzionamento "sul campo".

Tutto questo dopo gli interventi messi in atto da un gruppo di lavoro formato dai tecnici di RFI, Stadler Rail e Trenord che avrebbero portato ad adottare una versione aggiornata del software di gestione dei treni in grado di evitare il blocco dei convogli all'insorgere di determinate situazioni tecniche.

Nei prossimi giorni, in caso di esito positivo di queste prove, i "Colleoni" potrebbero tornare a viaggiare con regolarità sulla tratta tra Lombardia ed Emilia Romagna, mandando progressivamente in pensione in maniera definitiva le anziane automotrici che in questi giorni li hanno rimpiazzati.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia