Dopo averlo visto giusto due settimane fa in viaggio da Surbo a Bologna Centrale, torniamo da una "vecchia" conoscenza che ha mosso da Bologna Centrale a Fidenza.
Stiamo parlando dell'invio demolendo composto dai 225.5031 e .5038 e dalle quattro vetture UIC-Z partite appunto lo scorso sabato da Lecce Surbo.
Il convoglio dopo essere arrivato nella città bolognese alle 17.30 di domenica 4 dicembre 2022 è stato manovrato e ricoverato al fascio Ravone fino a qualche giorno fa, ripartendo da Bologna Centrale solo nel pomeriggio di domenica 18 dicembre scorso.
Nella stessa mattinata è infatti stata inviata appositamente da Milano Greco Pirelli la E.402B.119 in livrea Intercity Giorno.
Dopo avere agganciato il convoglio, è stata effettuata la manovra per potere rientrare nella stazione Centrale, effettuare il giro loco e ripartire alla volte di Savona Parco Doria che sarebbe dovuta essere la nuova tappa.
Nella stessa mattinata, tuttavia, il Frecciarossa 9516 Battipaglia - Torino Porta Nuova ha tranciato la linea aerea sulla linea ad alta velocità Milano - Bologna all'altezza di Piacenza, causando forti disagi alla circolazione.
Proprio per questo motivo i treni AV sono stati deviati sulla linea convenzionale con allungamento del percorso di circa 40 minuti.
A causa del grande traffico il convoglio demolendo è stato fermato praticamente ovunque, come a Marzaglia, Reggio Emilia, Parma e Castelguelfo, venendo infine limitato alla stazione di Fidenza.
Il treno, quando prossimamente proseguirà il viaggio, dovrebbe lasciare i due automotori 225 alla Vico di San Giuseppe di Cairo per riduzione volumetrica per poi tornare ad Alessandria Smistamento e accantonare le quattro carrozze UIC-Z 21-90 a scompartimenti.
Testo e foto di Igli Sheldija, video di Igli Sheldija e Davide Train spotting