Ferrovie: Friuli Venezia Giulia, revocato lo sciopero di Trenitalia
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Una buona notizia per i viaggiatori del Friuli Venezia Giulia.
Una buona notizia per i viaggiatori del Friuli Venezia Giulia.
Ci sarebbe una buona notizia per gli utenti delle Ferrovie della Calabria.
Due errori che potevano costare molto caro.
Deutsche Bahn (DB) ha completato una nuova linea ad alta capacità per il traffico ferroviario in Germania.
A partire dall’11 dicembre, con l’entrata in vigore dell’orario invernale i nuovi treni Caravaggio inaugureranno il servizio nel pavese e sarà potenziata l’offerta sulla linea che collega Bergamo e Brescia, le città designate come “Capitale della Cultura 2023”.
Il 5 dicembre 2022 BBT SE ha consegnato, nel quadro delle misure di compensazione a favore della popolazione locale, il Bacino di Raccolta ad Aica, Naz Sciaves.
Ancora disagi per i pendolari toscani.
Se da un lato si prova a vendere vetture ormai non più utili al servizio, dall'altro si decide anche di demolirle.
Le segreterie regionali siciliane dei sindacati Filt-Cgil e Uiltrasporti hanno proclamato uno sciopero di 4 ore per martedì 13 dicembre.
Arriva il via libera del Ministero per la Transizione Ecologica al raddoppio della Mantova-Cremona-Milano, nel primo tratto che va da Mantova a Piadena Drizzona.
La segreteria regionale FILT-CGIL, in adesione ad uno sciopero generale regionale, ha proclamato uno sciopero del personale del Gruppo FS, mercoledì 14 dicembre.
Mentre le firme raccolte hanno superato il muro di quota seimila, il Comitato che chiede la realizzazione di una stazione dell’Alta Velocità nell’Aretino non si ferma, neanche sotto le feste.
Ancora difficoltà per chi vuole spostarsi nei prossimi giorni.
Il regalo più grande siete voi è la prima campagna pubblicitaria televisiva, digital e al cinema nella storia del Frecciarossa, firma italiana dell’Alta Velocità e brand di punta di Trenitalia, la società di trasporto ferroviario del Gruppo FS, capofila del Polo Passeggeri.
La volta scorsa non era andata benissimo ma Trenitalia ci riprova.