Le segreterie regionali siciliane dei sindacati Filt-Cgil e Uiltrasporti hanno proclamato uno sciopero di 4 ore per martedì 13 dicembre.

Il bersaglio dei sindacati è la manovra del Governo Meloni, considerata «iniqua» e ancora «asfittica e deludente».

Dopo lo sciopero dei mezzi dello scorso 2 dicembre, a fermarsi saranno i lavoratori del Gruppo FS Italiane. L'agitazione è prevista per martedì 13 dicembre dalle 9.00 alle 13.00.
A spiegarne le ragioni, sono state le segreterie regionali siciliane dei sindacati Filt-Cgil e Uiltrasporti: «Una manovra asfittica e deludente che colpisce pesantemente le lavoratrici, i lavoratori, i pensionati, i precari e i giovani del nostro Paese. UIL e CGIL insieme per dare voce alle classi più deboli, ai ceti meno abbienti e ai lavoratori sempre più dimenticati».

Nei giorni scorsi, su questi temi era intervenuto in un'intervista rilasciata a TeleOne, il segretario generale di Uiltrasporti Sicilia, Agostino Falanga: «La legge di bilancio - ha commentato - è iniqua, non va nella direzione giusta, perché non difende il reddito di lavoratori, lavoratrici e pensionati. L'inflazione è al 9%, il carrello della spesa è sempre più costoso. Così molte famiglie non ce la fanno a fine mese. Mancano le politiche attive per il lavoro e per i giovani. Bisogna invertire la tendenza sulla disoccupazione e fare in modo le la Sicilia sia al pari delle altre regioni».

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia