A partire da domenica11 dicembre ai confini delle Alpi Vodesi e Bernesi prenderanno servizio i nuovi treni disegnati da Pininfarina per la società ferroviaria Mob (Montreux Oberland Bernese).
Il Goldenpass Express collegherà tre attrazioni turistiche della Svizzera: Montreux, Gstaad e Interlaken.
Il progetto è stato reso possibile da un rivoluzionario carrello a scartamento variabile che consentirà di passare rapidamente dalla rotaia stretta (1m da Montreux a Zweisimmen) alla rotaia "normale" (1,435m da Zweisimmen a Interlaken), permettendo ai viaggiatori di non cambiare treno a Zweisimmen.
Con il Goldenpass Express Mob punta a far viaggiare un milione e mezzo di passeggeri in più. Nel 1993 Pininfarina aveva già disegnato per la Montreux Oberland Bernese il Crystal Panoramic Express, uno dei treni più apprezzati della società svizzera e uno dei più fotografati dai turisti.
Nel disegnare il treno, Pininfarina ha dovuto tener conto dei nuovi standard di sicurezza e del cambiamento della posizione del macchinista, in testa al convoglio, riuscendo però a mantenere una grande vetrata che regala ai passeggeri dell'area Vip una vista frontale di grande effetto.
"Con Mob abbiamo realizzato un treno che offre un'esperienza di viaggio immersiva, in una simbiosi totale con la bellezza della natura circostante", spiega Alfredo Palma, design Project Manager Pininfarina.
Icona del design italiano nel mondo dal 1930, Pininfarina si è evoluta da azienda artigiana a gruppo internazionale di servizi, e vanta oggi una vasta esperienza nel settore ferroviario, avendo tra l'altro progettato gli interni e gli esterni di treni ad Alta Velocità in Italia e in Spagna.
Foto Facebook MOB