Due errori che potevano costare molto caro.

Ieri pomeriggio in località Sant'Anna di Chioggia un'auto è stata investita a un passaggio a livello dalla ALn 668.1222.

Nell'impatto è rimasta ferita una donna col treno che ha trascinato l'auto dove si trovava per oltre 100 metri, rimanendo sui binari.

I vigili del fuoco arrivati dal locale distaccamento, utilizzando cesoie, divaricatori e martinetti idraulici, hanno estratto la conducente rimasta incastrata, che è stata presa in cura dai sanitari del Suem. 

Illese le cinque persone che si trovavano a bordo del treno ma la linea ferroviaria è rimasta ovviamente bloccata.

In serata, invece, nel mantovano, un 76enne alla guida di una Panda quando si è trovato ad attraversare i binari a Sant'Antonio al passaggio a livello di via Belgiardino, probabilmente a causa di un malore che lo ha portato in stato confusionale, invece di andare oltre ha svoltato e si è messo a percorrere i binari con la sua utilitaria.

Dopo pochi metri la Panda è rimasta incastrata tra i binari ma fortunatamente una giovane che è passata in auto poco dopo per il medesimo passaggio a livello, ha visto l'accaduto e dato l'allarme.

Subito sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno raggiunto il luogo dove l'auto era ferma provvedendo nel contempo a far sospendere la circolazione dei treni. Con loro sono arrivati i mezzi del 118 e i carabinieri.

L'anziano, in evidente stato confusionale, ha saputo dare le proprie generalità ma non ha saputo fornire risposte sul perché avesse sterzato invece di attraversare il passaggio a livello ritrovandosi così sui binari.

L'uomo è stato soccorso e trasportato all'ospedale Carlo Poma per accertamenti.

Nel frattempo sono stati chiamati i tecnici delle ferrovie perché l'auto percorrendo i binari ha danneggiato alcune apparecchiature.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia