Se da un lato si prova a vendere vetture ormai non più utili al servizio, dall'altro si decide anche di demolirle.

In particolar modo, le protagoniste dell'ennesimo invio verso le cesoie sono ancora le carrozze a Piano Ribassato e le Medie Distanze

Nella giornata di ieri sono partite da Ancona dirette a San Giuseppe di Cairo demolende le seguenti unità:

1. PR nB 50 83 20-39 506-6 I-TI
2. PR nB 50 83 20-39 102-4 I-TI
3. PR nB 50 83 20-39 179-2 I-TI
4. PR nB 50 83 20-39 240-2 I-TI
5. PR nB 50 83 20-39 108-1 I-TI
6. MDVE nA 50 83 11-87 111-7 I-TI
7. PR nB 50 83 20-39 502-5 I-TI

Le carrozze erano trainate dalla E.464.535 che parimenti al resto del convoglio si caratterizza per la cromia XMPR.

Da notare come tutte le vetture abbiano attaccati sulle porte gli adesivi informativi rosso/verde per il distanziamento sociale, aggiunti nel 2020 durante la pandemia di COVID-19.

Ciò significa che si tratta di materiale distolto dal servizio da un anno e mezzo circa.

Ad eccezione della MDVE 111-7 appartenuta al Deposito di Ancona e della PR 108-1 ex Napoli, tutte le altre sono ex deposito Foggia.

Destinazione finale, nemmeno a dirlo, la ben nota Vico, dove avverrà la riduzione volumetrica.

Ancora una volta il vecchio fa quindi spazio al nuovo.

Speriamo soltanto che la Fondazione FS Italiane stia iniziando a prendere in considerazione anche le carrozze a Piano Ribassato che sempre più figurano in questi invii di sola andata.

Foto e video a Pesaro sono di Tommaso Ottaviani.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia