Ferrovie: Italo e AGIS insieme per una ripartenza dello spettacolo ad Alta Velocità
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
È stata siglata negli scorsi giorni una convenzione tra ITALO ed AGIS – Associazione Generale Italiano dello Spettacolo.
È stata siglata negli scorsi giorni una convenzione tra ITALO ed AGIS – Associazione Generale Italiano dello Spettacolo.
Il Gruppo FS cerca diverse figure in tutta Italia per assunzioni di persone in cerca di lavoro con candidature per fine aprile e tutto maggio.
Nel silenzio generale anche la E.444R.022 ci ha lasciato.
Più itinerari alternativi in caso di ritardi o cancellazioni, migliore assistenza alle persone a mobilità ridotta, più spazio per le biciclette.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Il Giro d'Italia è tornato sul treno ma stavolta lo ha fatto sul mezzo più prestigioso di Trenitalia.
Il 13 maggio riprenderà nell’auditorium della chiesa San Magno di Trani il processo sul disastro ferroviario che il 12 luglio 2016 causò la morte di 23 persone e il ferimento di altre 51.
Un incidente stradale ha paralizzato questa mattina la linea ferroviaria Roma-Napoli via Formia, tra Sezze Romano e Priverno Fossanova.
Arriva a Messina un biglietto unico per i mezzi pubblici. A partire da sabato primo maggio verrà infatti introdotto nel sistema di trasporti della città, il biglietto integrato metroferrovia-tram-bus.
“L’elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea diventa finalmente realtà”.
Domenica 2 maggio, su ordinanza della Prefettura di Milano, dalle 9.00 alle 13.00 sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Milano Lambrate e Pioltello.
È stata presentata oggi la prima relazione di ANSFISA sugli incidenti ferroviari in Italia.
Nel settembre 2019 un 30enne di origini nigeriane fece fermare un treno della Milano-Lecco nei pressi di Calolzio tirando il freno di emergenza.
A sette mesi di distanza dalla tempesta Alex, da lunedì 3 maggio, Cuneo e Ventimiglia, saranno di nuovo collegate attraverso la Valle Roya.
Quella di ieri è stata senza dubbio una mattinata molto interessante nel nodo di Roma per chi ama i buoni vecchi Caimano.