Ferrovie, Recovery: Nulla per l'Alta Velocità in Sardegna
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Delusione in Sardegna dopo che il Presidente del Consiglio Draghi ha illustrato il Piano nazionale di ripresa e resilienza alle Camere.
Delusione in Sardegna dopo che il Presidente del Consiglio Draghi ha illustrato il Piano nazionale di ripresa e resilienza alle Camere.
Dopo l'aggressione ad un macchinista di Trenord avvenuta questa mattina, arriva la protesta dei sindacati che hanno effettuato un'ora di sciopero tra le 17 e le 18.
Da domenica 2 maggio dalle 10.30 alle 12 riapre il Museo del Treno a Montesilvano.
Ancora novità in casa Captrain Italia.
Questa mattina poco dopo le 7, mentre il treno 24922 (Albairate 6.38-Saronno 8.24) della linea S9 Saronno-Seregno-Albairate effettuava regolarmente fermata nella stazione di Milano Porta Romana, un gruppo di persone con volto coperto è sceso sul binario, davanti al convoglio, e ne ha impedito la ripartenza.
Li avevamo visti scendere e ora arriva l'ufficialità.
"Il primo maggio sarà, letteralmente, una data di ripartenza anche per i trasporti. Entrano infatti nuovamente in servizio due importanti collegamenti sia per il Levante sia per il Ponente della nostra Liguria: i 'Treni del Mare' e il '5 Terre Express'".
Una buona notizia e un piccolo segno di ritorno alla "normalità".
Trentasei passaggi a livello. Tanti se ne contano lungo l'intera Valsugana, secondo il “censimento” di RFI, che ha annunciato il proprio impegno a finanziarne la soppressione.
Almeno per questo, sperando non ci siano sorprese, il Sud Italia può sorridere.
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ha annunciato oggi ulteriori investimenti a Cagliari.
La Achenseebahn è pronta per la ripartenza.
A metà maggio la ferrovia della Zillertal inizierà il trasporto del legno dal nuovo terminal merci di Jenbach a Binderholz a Fügen.
Insolito (e forse positivo?) invio nella giornata di ieri.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.