Ferrovie: Le E.402B e le loro livree, il punto sulle 80 macchine
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
A distanza di qualche mese dall'ultimo aggiornamento, facciamo un po' il punto della situazione delle E.402B di Trenitalia.
A distanza di qualche mese dall'ultimo aggiornamento, facciamo un po' il punto della situazione delle E.402B di Trenitalia.
Rete Ferroviaria Italiana ha ottenuto una nuova certificazione nell’ambito del sistema di gestione della manutenzione dei veicoli ferroviari.
Un risultato importante e un traguardo storico per uno dei principali operatori terminalistici mondiali.
Un comune impegno per studiare e identificare le migliori soluzioni per la fornitura di idrogeno verde, derivante da fonti rinnovabili, nell'ambito del progetto per la nascita della prima Hydrogen Valley italiana, "H2iseO".
Proseguono come da programma i lavori di manutenzione al ponte ferroviario sul fiume Taro in prossimità della stazione di Borgo Val di Taro, tra Pontremoli e Berceto sulla linea Parma – La Spezia.
Dubbi sulla catena di comando.
Con il progetto che probabilmente ha preso una determinata direzione, il Cilento non ci sta e rilancia.
"Nei prossimi cinque anni sono previste opere e investimenti di Rfi sulla ferrovia che serve la Valle d'Aosta per un ammontare di circa 140 milioni di euro.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Connettere ferroviariamente ancora di più le città della Toscana.
L'AV a Orte potrebbe arrivare prima del previsto.
Dalle ore 9 alle ore 17 di venerdì 23 aprile il sindacato Or.S.A. ha proclamato uno sciopero nazionale che potrà coinvolgere anche il servizio ferroviario lombardo.
56 nuovi convogli multipli di quattro unità ciascuno per la Ferrovia Retica.
Proseguono i lavori per il raddoppio sulla tratta Bari-Mungivacca-Noicattaro di FSE, e per l'interramento dei binari tra i comuni di Triggiano e Capurso.
Il servizio AVE Madrid-Córdoba-Siviglia compie oggi 29 anni e ha trasportato 82.911.000 passeggeri.