Proseguono i lavori per il raddoppio sulla tratta Bari-Mungivacca-Noicattaro di FSE, e per l'interramento dei binari tra i comuni di Triggiano e Capurso.

Il cantiere, aperto nel 2019, in cui sono giornalmente impegnate 200 persone, si sviluppa per circa 10 km e prevede anche la realizzazione di nuovi tratti di linea sia interrati che in superficie e di una galleria.

Saranno inoltre costruite le due nuove stazioni di Triggiano e Capurso con ascensori e servizi alla clientela. L'intervento consentirà di aumentare la frequenza dei collegamenti e la portata della linea, di eliminare 9 passaggi a livello e di ricucire il tessuto urbano nei comuni di Triggiano e Capurso.

In mattinata l'assessore regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia e l'Ad di FSE, Giorgio Botti, hanno fatto un sopralluogo sul cantiere. “Nonostante il periodo di emergenza sanitaria che ha bloccato l'intero Paese, - ha dichiarato Maurodinoia - devo riconoscere e prendere atto con soddisfazione dell'impegno dei tecnici e delle maestranze in merito al rispetto dei tempi per i lavori.

Ci gratifica molto vedere il realizzarsi di un'opera, che permetterà di aumentare i collegamenti, di eliminare nove passaggi a livello e di riqualificare un territorio che comprende di più comuni”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia