Ferrovie: La rivoluzione sui binari della Cechia si chiama InterJet
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Le ferrovie ceche České dráhy hanno scelto un brand per il nuovo servizio di qualità dei loro treni.
Le ferrovie ceche České dráhy hanno scelto un brand per il nuovo servizio di qualità dei loro treni.
Proseguono gli interventi del primo lotto del raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio.
Si cambia ma solo per andare più lontano.
Spavento ma fortunatamente nessuna grave conseguenza per i viaggiatori del Regionale 12113 partito da Acqui Terme e diretto a Genova.
Si è tenuto nella giornata di ieri nella sede del Ministero dei Trasporti, un incontro fra una delegazione nazionale del Sindacato Orsa, e il sottosegretario di Stato Giancarlo Cancelleri per il Ministero dei Trasporti, accompagnato dal parlamentare Francesco D'uva.
“Trentino Trasporti è il fulcro della mobilità pubblica locale”.
Lettera aperta al candidato Sindaco della Lista “Tutti x Gattinara” da Associazione "Ferrovia Internazionale Torino-Svizzera odv", Associazione per i Grandi Espressi Europei e Coordinamento "Mobilità Integrata e Sostenibile".
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
E alla fine le voci di corridoio si sono purtroppo dimostrate corrette.
“Con l'approvazione del progetto definitivo da parte del governo Musumeci, muoviamo un passo decisivo per liberare il territorio di Trapani dai vecchi passaggi a livello della ferrovia via Milo.
Si è tenuto questa mattina il primo incontro tra il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il Commissario di Governo per la velocizzazione della Roma-Pescara, ing. Vincenzo Macello.
Congelamento delle tariffe ferroviarie attuali con un differimento al 1 ottobre dell’applicazione dell’aumento previsto dal Contratto di servizio 2018-2032.
Aperto stamattina, in via Salice a Scafati (Sa), un passaggio sopraelevato per consentire ai pedoni di attraversare in totale sicurezza i binari della linea ferroviaria Napoli – Battipaglia.
È il più grande acquisto di treni nella storia di BLS: la compagnia ferroviaria ha infatti investito circa 650 milioni di franchi in 58 nuovi treni a pianale ribassato a singolo piano di Stadler Rail.
“La biglietteria di Maratea riapre il 18 maggio, ma si lavora anche per riattivare quella di Metaponto”.