Si cambia ma solo per andare più lontano.
Bruxelles non sarebbe più il punto di partenza del nuovo treno notturno per Praga ma lascerà il posto alla città di Oostende, almeno secondo quanto scrive Het Laatste Nieuws.
La società olandese che ha lanciato European Sleeper, un servizio ferroviario notturno tre Amsterdam, Berlino, Dresda fino a Praga, non partirà quindi dalla capitale ma da Oostende. Il via, come già reso noto a suo tempo, dovrebbe essere a partire dal 2022.
Il progetto è pianificato in collaborazione con RegioJet, la ben nota compagnia ferroviaria e di autobus privata della Repubblica Ceca che gestisce già treni notturni e treni regolari tra Praga a e altri paesi dell’Europa orientale.
Tra le fermate potenziali ci sono Bruges, Gand-Saint-Peter, Bruxelles-Midi, Bruxelles-Centrale e Anversa-Centrale per il Belgio. Quindi, secondo i piani, viaggerà via Roosendaal, appena oltre il confine olandese, con varie fermate a Rotterdam, Amsterdam, Berlino e Dresda (tra gli altri) a Praga, o dopo Berlino a Varsavia.
Proprio questa è la novità delle ultime giornate. “L’intenzione è, se è possibile per le autorità di regolamentazione e se otteniamo un buon orario, di aggiungere una tratta al treno per Praga. Questa sezione proseguirà poi da Berlino a Varsavia”, ha spiegato mercoledì il co-iniziatore Elmer van Buuren a HLN.
La scelta di partire da Oostende è per consentire un collegamento facile con il Regno Unito via bus.


