Quella di ieri è stata senza dubbio una mattinata molto interessante nel nodo di Roma per chi ama i buoni vecchi Caimano.

Il motivo è presto detto. Alcune ore prima sono partite due composizioni affidate ad altrettanti rettili che si sono scambiati tra loro proprio nella Capitale. 

Un invio di due carrozze composto da una MDVE revamp in livrea DTR e una Piano Ribassato in cromia XMPR ha lasciato Napoli Centrale per dirigersi ad Ancona, trainato nella prima parte del viaggio dal Caimano della DTR Campania E.656.560 (Casaralta-Marelli, 1989).

Contestualmente da Fabriano è partito un invio di sette carrozze a Media Distanza trainato nella prima parte del viaggio dal Caimano della DTR Marche E.655.425 (Casertana-Lucana, 1984, t. 2000).

A Roma Smistamento, ossia praticamente a metà percorso per entrambe, i due Caimano si sono scambiati le composizioni facendo sostanzialmente ritorno "a pieno" nella loro località di assegnazione.

Come se tutto questo non fosse sufficiente, la mattinata è stata ulteriormente impreziosita dal Caimano della DTR Lazio E.655.453 (Casertane-Lucana, 1986, t. 2003) che negli stessi istanti ha trainato la D.345.1021 in livrea originale da Roma Smistamento a Roma Termini.

Foto e video di Giampiero Nicolosi

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia