Ferrovie: Guasto nel nodo di Roma e traffico nel caos
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Mattinata difficile nel nodo di Roma.
Mattinata difficile nel nodo di Roma.
Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.Info.
Sui Frecciarossa potrebbe tornare presto la capienza al 100%.
“Per la prima volta nella storia, il mitico treno di Agatha Christie e di tanti film e romanzi arriva in Abruzzo sulla Ferrovia dei Parchi grazie alla collaborazione con la Fondazione FS.
A partire dalla prossima settimana, tra il 12 ed il 18 luglio, passeranno da uno a due i "Treni della Terra" dal cantiere dell’alta velocità di Firenze Belfiore fino al terminal ferroviario delle Bricchette a San Giovanni Valdarno curati da Mercitalia Rail.
Ritorna un nuovo appuntamento con “Top & Flop” la rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo questa settimana.
Vediamo come sono andate nell'ultima seduta della settimana, le aziende del settore ferroviario quotate in Borsa.
Con un atto di citazione presentato dinanzi al Tribunale di Roma la società ferroviaria Italo-Ntv chiede al Codacons un risarcimento di 3,4 milioni di euro.
Una buona notizia per le ALe 601 ma anche per tutti gli appassionati.
Interventi di potenziamento infrastrutturale sono programmati tra Grugliasco e Avigliana, linea ferroviaria Torino-Bardonecchia.
Per rimuovere due ordigni bellici inesplosi domani la circolazione dei treni fra Milano e Pioltello sarà sospesa dalle 10 alle 14 su ordinanza della prefettura.
Entro la fine del mese di luglio partirà l'iter per la nuova linea ferroviaria Ferrandina-Matera, "con una fase di condivisione con la Regione Basilicata e con l'obiettivo di partire con le gare entro la fine dell'anno.
Da lunedì 2 fino a domenica 8 agosto compresa, la tratta ferroviaria tra Brennero e Fortezza sarà completamente chiusa per i lavori di costruzione di un ponte ferroviario tra Campo di Trens e Vipiteno, programmati da RFI.
A distanza di nove mesi dall'ultimi aggiornamento torniamo a parlare di E.652 MIR.
Con un ICE nei colori dell'arcobaleno, Deutsche Bahn ha scelto di inviare un chiaro segnale per una società aperta senza discriminazioni.