Vediamo come sono andate nell'ultima seduta della settimana, le aziende del settore ferroviario quotate in Borsa.
Chiusura di seduta positiva per la maggior parte dei titoli del comparto ferroviario. La migliore è Vossloh che a Francoforte chiude a 42,100 euro con +0,850 (+2,06%) seguita da FNM che a Milano finisce a 0,6020 euro con +0,0070 (+1,18%) e da Siemens che a Francoforte termina a132,42 euro con +1,54 (+1,18%).
Bene anche CAF che a Madrid chiude a36,150 euro con +0,400 (+1,12%), Alstom che a Parigi finisce a37,83 euro con +0,30 (+0,80%) e Bombardier che a Toronto termina a 1,370 dollari canadesi con +0,010 (+0,74%).
In lieve rialzo Stadler Rail che in Svizzera chiude a 39,48 franchi svizzeri con +0,22 (+0,56%), Jungfraubahn che sullo stesso mercato finisce a147,20 franchi svizzeri con +0,80 (+0,55%) e Newag che Varsavia termina a 25,10 zloty con +0,10 (+0,40%).
Stabile Salcef che a Milano chiude a14,60 euro con, in lieve flessione PKP che a Varsavia finisce a 21,50 zloty con -0,10 (-0,46%), mentre è decisamente negativa Talgo che a Madrid termina a 4,470 euro con -0,170 (-3,66%).
I dati riportati hanno ovviamente carattere indicativo; qualsiasi decisione operativa basata su di essi è presa dall'utente autonomamente e a proprio rischio.


