Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.Info.

Apriamo la nostra rubrica con le novità che arrivano in merito all'Alta Velocità, e che hanno il Sud del Paese, e in particolare la Sicilia, protagonista.
Torna quindi il Freccirossa Milano-Sapri (Ferrovie: Torna il Frecciarossa Milano - Sapri), e le Frecce si preparano a sbarcare in Sicilia (Ferrovie: In Sicilia arrivano le Frecce di Trenitalia). Sicilia che entra anche in qualche modo nella rete di Italo, grazie all'accordo con Blujet (Ferrovie: Italo "sbarca" anche in Sicilia con Blujet).

Sul versante dei collegamenti Regionali invece ancora disagi e treni affollati in Liguria (Ferrovie: Berrino, "Regione Liguria da mesi chiede più treni e aumento capacità al 100%") dove forse la situazione migliorerà grazie all'arrivo di un altro Pop (Ferrovie: In Liguria arriva l'undicesimo Pop per Trenitalia).

Tante le novità che riguardano le Infrastrutture, l'apertura dei cantieri della Ferrandina-Matera entro il prossimo anno (Ferrovie: I cantieri della Ferrandina-Matera entro il 2022), la partenza dei lavori in autunno sulla Palermo-Trapani via Milo (Ferrovie: A ottobre i lavori per la tratta Palermo-Trapani via Milo), il via ai lavori per lo scavo del Tunnel di Base della Torino-Lione (Ferrovie: Via ai lavori per lo scavo del Tunnel di Base della Torino-Lione), la progettazione del primo tratto della Ferrovie dei Due Mari (Ferrovie: Ferrovia Salaria, approvato emendamento per progettazione primo tratto).

Prosegue poi come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto, che questa settimana ha riguardato due locomotive del Gruppo Tartaruga (Ferrovie: Alla demolizione due "Tartaruga" (a loro modo) storiche). 

In merito ai convogli storici di lusso, è invece l'Orient Express, che sta girando per i binari del nostro Paese, a tenere banco. Dopo aver raggiunto la Sicilia (Ferrovie: Quando il lusso sbarca in Sicilia [VIDEO]), lo storico convoglio è stato infatti utilizzato sulla Ferrovia dei Parchi (Ferrovie: L'Orient Express arriva sulla Ferrovia dei Parchi). 

Chiudiamo il settimanale con le notizie che arrivano dall'Estero e che riguardano stavolta la collaborazione tra ÖBB e DB per collegare Berlino e il Tirolo (Ferrovie: ÖBB e DB collegano Berlino e il Tirolo direttamente con un ICE), e la Bielorussia dove è record per il numero di viaggiatori trasportati nella prima metà del 2021 (Ferrovie: Bielorussia, quasi 30 milioni di passeggeri trasportati nella prima metà del 2021).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia