Sui Frecciarossa potrebbe tornare presto la capienza al 100%.

Potrebbe essere possibile già fra poco andando oltre quella attuale del 50% se tutti i passeggeri saranno muniti di green pass. È un tema che ha affrontato il comitato tecnico scientifico nei giorni scorsi ma, la decisione finale, spetterà al governo.

Il comitato tecnico-scientifico, a quanto apprende l'agenzia di stampa Agi, nella riunione di venerdì ha affrontato il tema aprendo alla possibilità di sbloccare la situazione con il green pass ma demandando al Governo la decisione finale.

Intanto Trenitalia starebbe progettando la disposizione di paratie separatorie tra i passeggeri, per ridurre ulteriormente il rischio di contagio, ma è in corso uno studio di fattibilità soprattutto rispetto ai rischi per la sicurezza (ad esempio in caso di evacuazione). In ogni caso, il tema non riguarda i treni ad alta velocità di Italo, che sono dotati di particolari filtri in grado, praticamente come in aereo, di rinnovare periodicamente l'aria circolante e abbattere il rischio droplets.

Fonte Il Giorno

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia