Ferrovie: Nuovo treno merci tra Cina e Tagikistan
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Un nuovo servizio merci che collega la provincia di Shandong nella Cina orientale e il Tagiskistan è partito oggi.
Un nuovo servizio merci che collega la provincia di Shandong nella Cina orientale e il Tagiskistan è partito oggi.
In tempo per l’inizio della stagione estiva, ÖBB e DB offrono il primo collegamento diretto ICE da Berlino a Landeck con un totale di sette fermate in Tirolo, un ulteriore motivo per viaggiare in maniera comoda ed economica con il treno.
"Il Pnrr, con il fondo complementare di altri trenta miliardi e poi dieci miliardi aggiunti per completare la Salerno-Reggio Calabria ad alta velocità entro il 2030 è lo sforzo più ampio che i governi italiani abbiano fatto da tanto tempo verso la cura del ferro".
Arrivare in treno alla stazione di Firenze Santa Maria Novella, salire su un bus diretto e raggiungere in 20 minuti l'aeroporto Amerigo Vespucci da oggi è ancora più semplice e comodo.
Italo collega la Sicilia con 6 servizi al giorno grazie all’accordo con Blujet, la società di RFI (Gruppo FS) dedicata al collegamento navale dei passeggeri tra Messina, Villa San Giovanni e Reggio Calabria.
È giunto a destinazione giovedì 1 luglio a Creutzwald il primo treno di InRail tra la Croazia e la Francia.
La novità era nell'aria e ora se ne ha una (mezza) conferma, per quanto non tecnicamente chiarissima.
Attesa ma pur sempre una bella novità da Fondazione FS Italiane.
Settimana con molte notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.Info.
Treni famosi come l'Orient Express, il Super Chief e il Flying Scotsman hanno definito l'esperienza ferroviaria di lusso nel XX secolo.
Ritorna un nuovo appuntamento con “Top & Flop” la rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo questa settimana.
Una interessante commemorazione sui binari italiani.
Non riescono ad ingranare i Frecciabianca tra Milano e Ventimiglia.
Da Firenze a Ravenna e ritorno, toccando i luoghi dell’esilio nei 700 anni dalla morte di Dante.
Inizia il tempo anche degli ETR 621, i Rock di Trenitalia a sei casse.