Ferrovie: Alla demolizione altre due "Tartaruga" E.444R
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
E piano, piano, ce le stiamo giocando quasi tutte.
E piano, piano, ce le stiamo giocando quasi tutte.
Rete Ferroviaria Italiana ha indetto un bando di gara avente ad oggetto il servizio di ispezioni video con l’ausilio di droni (UAS) sui ponti ferroviari in esercizio nella sua rete.
Via libera alla partnership tra il fondo europeo infrastrutturale Marguerite II e il gruppo di trasporto ferroviario merci pugliese GTS.
Il 29 giugno EAV e Infraflegrea progetto SpA (gruppo Astaldi-WE Build) hanno sottoscritto il contratto per la realizzazione della stazione di Parco San Paolo, della Linea 7, interconnessione tra le ferrovie Circumflegrea e Cumana.
Domenica 18 luglio il treno storico della Ferrovia delle Centovalli torna a viaggiare tra Camedo e Locarno.
Alstom in Italia è stata certificata e riconosciuta per la sua eccellenza in tema di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa attraverso la certificazione AFNOR CSR.
Dal prossimo venerdì 2 luglio, ritornano i TiLo Pigiama.
Un appuntamento atteso, e non solo formale, quello della viceministra delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili Teresa Bellanova in visita ai cantieri del Terzo Valico-Nodo di Genova, un intervento di assoluta rilevanza anche per la mole di investimenti e per le sue ricadute occupazionali.
Ancora un lungo invio di carrozze demolende dalla Calabria nel 2021.
Rete Ferroviaria Italiana eseguirà da settembre importanti interventi di manutenzione al ponte ferroviario sul torrente Crostolo, sulla linea convenzionale Bologna – Piacenza.
Nella giornata di martedì 29 giugno 2021 le Ferrovie Appulo Lucane hanno effettuato un treno speciale in occasione del G20 a Bari e Matera.
Ancora buone notizie per i treni storici.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
L'amministratore delegato di RFI, Vera Fiorani "sarà in Basilicata per fare il punto sulle opere strategiche del territorio lucano, in particolare sulla tratta ferroviaria Ferrandina-Matera La Martella, per la quale è stata nominata commissario straordinario".
È avvenuto nella giornata di lunedì 28 giugno 2021 il trasferimento di sei ALn 668 da Bari Sud Est a Foggia per la restituzione a Trenitalia, dopo la scadenza del contratto di noleggio a FSE.