Ferrovie: Lavori di raddoppio, treni fermi dal 18 luglio al 4 settembre tra Pistoia e Montecatini
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Ancora lavori di potenziamento in Toscana.
Ancora lavori di potenziamento in Toscana.
Forse una "sfida" finita tragicamente, anche se altre ipotesi restano al vaglio degli inquirenti.
I nuovi treni Stadler DE M4C 506 e DE M4C 507, entrano in servizio regolare viaggiando sui binari della Cosenza-Catanzaro di Ferrovie della Calabria.
Serata da incubo quella di ieri per i viaggiatori della Milano - Bologna.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
A seguito dell’evoluzione positiva della situazione epidemiologica, mercoledì 23 giugno 2021 il Consiglio federale ha deciso di revocare l’obbligo della mascherina all’aperto.
Il China Railway Hohhot Bureau Group Co rende noto che dal 2013 un totale di 7.020 treni merci Cina-Europa hanno attraversato il porto di confine di Erenhot nella regione autonoma della Mongolia interna, nella Cina settentrionale.
Da domani, venerdì 25 giugno, saranno ripristinati i tempi di preavviso standard dei servizi della Sala Blu per l’assistenza ai passeggeri con disabilità e a ridotta mobilità.
È attiva da oggi la prenotazione del trasporto biciclette sui treni della Ferrovia Trento - Malé - Mezzana e sul servizio BikeBus della val di Sole.
Alstom ha firmato un contratto con DB Regio AG di Deutsche Bahn per dotare 215 treni della S-Bahn di Stoccarda con la tecnologia di segnalazione European Train Control System (ETCS) e Automatic Train Operation (ATO).
Proseguono le consegne di nuovo materiale rotabile a Trenitalia e Trenord.
Dalla realizzazione della linea ad alta velocità Amsterdam-Parigi, almeno 300.000 viaggiatori hanno rinunciato all’aereo, e hanno optato per il treno per raggiungere la capitale francese.
Una nuova start-up francese ha annunciato i suoi piani per una rete di collegamenti ferroviari notturni da Parigi a partire dal 2024.
Forti temporali con altrettanto forti piogge e grandine hanno colpito mercoledì il sud-ovest della Germania e hanno causato allagamenti e caduta di alberi.
RFI ha aggiudicato oggi, 24 giugno, per un importo di circa 640 milioni di euro, la gara d’appalto integrato per il raddoppio della tratta ferroviaria Fiumefreddo–Taormina/Letojanni, lungo la Messina–Catania.