Ferrovie: Via al progetto Mara...Treno con Trenitalia
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Dopo la presentazione della nuova stagione turistica il Consorzio Turistico Maratea lancia il Progetto “MARA…TRENO”.
Dopo la presentazione della nuova stagione turistica il Consorzio Turistico Maratea lancia il Progetto “MARA…TRENO”.
Il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, ha incontrato una delegazione della società svizzera Stadler.
RegioJet non si ferma e anzi progetta nuove rotte per i suoi treni, soprattutto durante la notte.
Da qualche giorno un altro collegamento ferroviario diretto con l'Adriatico è andato in scena in Croazia.
Un treno merci in transito ha urtato nel tardo pomeriggio di ieri un albero caduto sulla linea ferroviaria all'altezza di Sesto Calende.
Prosegue lo sviluppo dei servizi ferroviari per Maersk.
Un progetto di fattibilità per l'Alta velocita ferroviaria sulla dorsale Adriatica, con la riduzione del pedaggio sulla stessa linea, e il raddoppio del tratto Termoli-Lesina.
Novità in arrivo per la Sicilia.
Nelle ultime settimane interessanti movimenti per la E.656.096.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
RFI ha aggiudicato l'ultimo appalto per la linea AV/AC Napoli-Bari.
In più di 10 anni di servizi di treni merci fra la Cina e l'Europa sono stati compiuti più di 40.000 viaggi, con un totale di merci trasportate per un valore di oltre 200 miliardi di dollari, come indicano i dati ufficiali.
Da 25 anni Air France e SNCF offrono ai propri clienti un servizio che combina viaggi in treno e in aereo in un'unica prenotazione.
Il gup di Milano ha disposto il processo per dieci persone tra cui Maurizio Gentile, ex ad di RFI e per la stessa RFI, imputate per il disastro ferroviario del 25 gennaio 2018 a Pioltello.
Sono stati ultimati da RFI, per conto di GTT, i lavori alla stazione di Volpiano per l’adeguamento dei binari alla sagoma dei convogli Vivalto.