Prosegue lo sviluppo dei servizi ferroviari per Maersk.

Il nuovo servizio intermodale ha spostato i suoi primi container 37x40 in 32 giorni. Il carico è stato spedito su camion da Cartagena, in Spagna, a Madrid nel mese di maggio. Da lì è partito via treno per Duisburg, in Germania, e da lì fino a Hefei, in Cina, utilizzando Małaszewicze, in Polonia, come punto di uscita dall'UE. La destinazione finale è Nansha, capitale della provincia del Guangdong, dove il treno blocco arriverà entro la fine di giugno.

“C'è una capacità oceanica limitata in questo momento sui servizi in direzione est. Nel nostro impegno costante per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, abbiamo creato una soluzione su misura per un'importante azienda chimica, integrando varie modalità di trasporto per fornire loro un'elevata flessibilità e affidabilità per trasportare i loro prodotti chimici", spiega Javier Marin, South West Europe e Maghreb Head of Intermodal a Maersk.

Il trasporto di merci chimiche richiede una maggiore dedizione in quanto contempla elevati livelli di complessità. La ferrovia intercontinentale è una buona scelta e può aggiungere valore e una soluzione alternativa alla catena di approvvigionamento dei prodotti chimici, garantendo una maggiore resilienza.

Per questo primo treno blocco in direzione est dal sud-ovest Europa all'Asia, Maersk ha stretto una partnership con RTSB, il principale operatore ferroviario lungo il corridoio eurasiatico.

“Continueremo a lavorare con i partner ferroviari per fornire un servizio rapido e affidabile ai nostri clienti. Questo treno blocco intercontinentale è stato in grado di rispettare il suo programma, i tempi di consegna e la rapida autorizzazione al transito in tempo, creando un terreno solido per un'ulteriore espansione del transito transcontinentale. Al punto che stiamo attualmente lavorando per organizzarne un altro a Shanghai, in questo caso con container 41x40", aggiunge James Seale, Product Manager di Maersk.

Foto Maersk

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia