Ferrovie: Lavori di potenziamento fra le stazioni di Ciampino, Frascati e Colle Mattia
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Continuano gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulle linee ferroviarie del Lazio.
Continuano gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulle linee ferroviarie del Lazio.
Si conclude l’iter autorizzativo per il raddoppio della Termoli – Lesina, opera ritenuta strategica per potenziare i collegamenti ferroviari lungo l’intera Direttrice Adriatica, da Nord a Sud.
È tornato a muoversi l'ETR 500 Y n.02 Dimante 2.0.
Una importante novità potrebbe affacciarsi in Abruzzo nel breve periodo.
“Siamo disponibili all’incontro, come già dichiarato in passato”.
Si è tenuto ieri a Roma, nella sede di RFI, un incontro tra l’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo – accompagnata dai dirigenti del dipartimento Infrastrutture e Lavori pubblici –, i vertici di Rfi e i rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Il gruppo ÖBB Rail Cargo (RCG) e la Kombiverkehr German Society for Combined Goods Transport mbH & Co. KG (Kombiverkehr) hanno ulteriormente ottimizzato per i loro clienti il loro precedente collegamento di trasporto merci su rotaia tra la capitale ungherese Budapest e Neuss in Germania.
La giunta provinciale ha approvato oggi con un conchiuso l'accordo sul progetto di restyling della stazione di Trento da 15 milioni di euro, per il quale esiste un progetto redatto da Rfi e un finanziamento da 6 milioni di euro previsti sui fondi olimpici già definito.
Un transito "particolare" è avvenuto in questi ultimi due giorni sulla Ferrovia Adriatica.
Rfi investirà in Abruzzo 9 miliardi di euro e la metà delle risorse riguardano la Roma-Pescara. Ma ci sono anche altre tratte come la Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona e poi il potenziamento della linea Adriatica.
Ancora vetture a demolizione dopo le recenti consegne di nuovi treni per servizio regionale.
Le FFS continueranno a gestire la rete ferroviaria a lunga percorrenza anche in futuro.
Il Dg di FNM e Ad di Trenord, Marco Piuri, è intervenuto oggi in audizione durante la seduta della X Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati per presentare il progetto H2iseO di FNM e Trenord.
Importanti interventi di potenziamento infrastrutturale sono programmati nei comuni di Trinità e Magliano Alpi, sulla linea Torino-Savona tra le stazioni di Fossano e Mondovì e sulle strade provinciali 3 e 422.