Settimana con molte notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.Info.

Apriamo con una notizia importante che riguarda i Frecciarossa destinati, con la liberalizzazione del mercato, a raggiungere la Spagna (Ferrovie: ILSA mostra i Frecciarossa 1000 per la Spagna [VIDEO]).

Intanto in settimana la compagnia Thello ha chiuso definitivamente i suoi servizi, in modo quantomeno curioso (Ferrovie, Thello cessa il servizio: “Utilizzate il Frecciabianca fino a Ventimiglia e poi il Ter”) e con qualche problema (Ferrovie: L'avventura di Thello si conclude nel peggiore dei modi). E meglio non è andato, almeno per il momento, l’esordio dei Frecciabianca in sostituzione (Ferrovie: Esordio "complicato" per i Frecciabianca tra Milano e Ventimiglia [VIDEO]).

Ottime notizie invece arrivano dalla compagnia ferroviaria privata Italo, che ampia ulteriormente il suo network (Ferrovie: Italo collega le Isole Eolie).
Sul versante delle infrastrutture notizie contrastanti arrivano per il Sud del Paese, sia per l’Alta Velocità che per il Ponte sullo Stretto (Ferrovie: Ponte sullo Stretto, Governo s’impegna a reperire risorse per realizzazione), (Ferrovie: Niente Ponte e "finta AV", Sicilia e Calabria critiche sul "PNRR-beffa").

Prosegue come sempre il programma di accantonamenti e demolizioni di materiale obsoleto (Ferrovie: Il lento declino delle vecchie ALe 582 e rimorchi), (Ferrovie: Alla demolizione altre due "Tartaruga" E.444R), (Ferrovie: Un altro demolendo di vetture dalla Calabria [VIDEO]). Destino segnato anche per gli ETR Y 0530 di GTT (Ferrovie: Ecco il destino degli ETR Y 0530 di GTT).

Buone notizie invece per i rotabili che entrano nel parco mezzi della Fondazione FS, come la "nuova" carrozza TEE (Ferrovie: In arrivo una "nuova" carrozza TEE per Fondazione FS), mentre tornano disponibili per i treni storici due carrozze Tipo "1959" (Ferrovie: Tornano per i treni storici due carrozze Tipo "1959").

Sempre a proposito di convogli storici, ripartono quelli della Porrettana Express (Ferrovie: Tornano i treni storici di Porrettana Express), mentre esordisce con successo il “Treno di Dante” (Ferrovie: Parte il "Treno di Dante" da Firenze a Ravenna).

Chiudiamo la nostra rubrica con una notizia che arriva dalla Cina, dove è record per il numero di viaggiatori sulla Pechino-Shangai (Ferrovie: Cina: 1,35 mld viaggi in 10 anni sulla Pechino-Shanghai).

Appuntamento tra sette giorni!

Foto 2 di Gian Marco La Terra Maggiore - Foto 3 Giovanni Gardenghi 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia