Una giornata storica quella di ieri per ILSA.

I primi tre ETR 400 - Frecciarossa 1000 hanno lasciato la fabbrica e viaggeranno nelle prossime settimane per raggiungere la Spagna. Lo rende noto la stessa compagnia con un video esplicativo.
Il primo convoglio arriverà a fine agosto per iniziare l'iter di omologazione e il secondo e il terzo della flotta lo faranno rispettivamente a settembre e dicembre.

Come abbiamo già visto i treni vengono prodotti tra l'Italia e la Spagna, con i sistemi di propulsione in fase di sviluppo presso lo stabilimento Bombardier (Alstom) di Trápaga (Bizkaia) e il loro assemblaggio e messa in servizio presso lo stabilimento Hitachi Rail in Italia a Pistoia.

Dopo un investimento di quasi 1 miliardo di euro, la flotta più sostenibile, veloce e silenziosa d'Europa fa un altro passo avanti e si avvicina all'inizio delle operazioni nella seconda metà del 2022.

ILSA celebra con un video questo nuovo traguardo per l'azienda, ma anche per l'Alta Velocità spagnola, che compie un altro passo per avere sui propri binari treni di ultima generazione che porranno il sistema ferroviario all'avanguardia nel mondo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia