Ferrovie: Il parco mezzi di GCF tra le austriache 2143 e le tedesche 220
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Le avevamo lasciate alcuni anni fa e ora le ritroviamo.
Le avevamo lasciate alcuni anni fa e ora le ritroviamo.
Trenord riapre la biglietteria di Bergamo: da oggi 14 luglio i titoli di viaggio sono nuovamente acquistabili presso lo sportello situato nella stazione ferroviaria.
La situazione economica delle ferrovie in Ue continua a mostrare pochissimi segnali di ripresa con un peggioramento delle entrate registrato da gennaio a maggio 2021 rispetto al secondo semestre del 2020.
Al via le operazioni per ripristinare il decoro, la fruibilità e la sicurezza dell'area del Piazzale Spadolini vicino alla Stazione di Roma Tiburtina.
Proseguono le consegne delle 744 di CZ Loko alle imprese italiane.
“Realizzare la stazione del Basso Garda sulla linea Alta velocità / Alta capacità Brescia-Verona è strategico per il territorio.
Ancora novità per la dinamicissima SVI di Lucignano.
Intervista ricca di spunti interessanti quella rilasciata dall'AD di Trenord, Marco Piuri a Il Giornale.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
PKP Intercity ha annunciato una procedura di dialogo competitivo per l'acquisto di convogli reversibili a due piani con locomotive multisistema.
Efficace campagna di recruitment per ČD Cargo.
Nel suo discorso di ieri alla nazione il presidente francese Emmanuel Macron ha lanciato un appello ai cittadini a vaccinarsi annunciando al contempo l‘estensione dell’obbligo del Green Pass anche per entrare nei mezzi di trasporto.
Se pensavate che fosse un problema solo italiano sbagliavate di grosso.
Mai come in questo periodo la Fondazione FS Italiana è foriera di buone notizie.
Al via gli interventi di restyling e abbattimento barriere architettoniche realizzati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) alla stazione di Genova Brignole.