Le avevamo lasciate alcuni anni fa e ora le ritroviamo.

Stiamo parlando delle anziane locomotive Diesel 2143 007 e 012 datate 1966.

Già di proprietà delle ferrovie austriache ÖBB, sono state in seguito vendute all'operatore tedesco con base a Monaco RTS e quindi nel 2017 acquistate da GCF - Generale Costruzioni Ferroviarie.

Dalla iniziale arancio prima a quella grigio chiaro e rosso poi della compagnia di bandiera austriaca, sono quindi passate all'arancione con due toni di grigio della Swietelsky per poi ora rivestire la cromia interamente gialla dei mezzi da cantiere per la romana GCF.

Le due macchine hanno anche ricevuto una nuova numerazione secondo quanto segue:

GCF LC 034 IT RFI 270777-3 = ex 2143 012

GCF LC 037 IT RFI 270778-1 = ex 2143 007

In questi giorni entrambe sono state viste in Alto Adige e precisamente nella zona intorno a Bressanone dove da tempo operano nel cantiere ivi presente insieme a due altre vecchie conoscenze.

 

In questo caso il primo riferimento è alla D 220.060 ER, che a dispetto del suffisso è stata parimenti acquistata da GCF e riverniciata sempre in giallo, perdendo il caratteristico "tricolore" che aveva quando circolava in FER pur mantenendone alcune reminiscenze sull'imperiale. Nel suo caso la marcatura RFI è 270753-3.

Il secondo, invece, è alla D 220.049 che pur essendo sempre entrata nelle fila di Generale Costruzioni Ferroviarie ha mantenuto la cromia "Cocomero" pur avendo marcatura RFI 270743-4.

La foto di apertura di Simone Zenoniani mostra la LC 034 a Bressanone mentre le altre tre di Lorenzo Pallotta le altre loco nella medesima stazione.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia