Intervista ricca di spunti interessanti quella rilasciata dall'AD di Trenord, Marco Piuri a Il Giornale.

Partenza lampo sui treni che tornano ad essere più pieni: "Ci sono segnali di ripartenza. Oggi i passeggeri nei giorni feriali sono circa 400mila, siamo al 60% circa dei livelli 2019, con un fenomeno interessante: nei week-end siamo già tornati ai dati pre-Covid". Questo però non sembra incidere almeno per ora sul bilancio aziendale: "È un problema. Dai biglietti incassavamo 360 milioni e siamo scesi a poco meno di 160, ne sono mancati 200 su 800. Ci sono le compensazioni governative per 80, importanti ma parziali. Quest'anno stessa cosa".

Per fortuna la consegna di nuovi treni va avanti: "La Regione ha messo risorse per 222 treni. Ne abbiamo 400, alla fine ne avremo 500. Il percorso va avanti, con qualche ritardo dovuto allo stop. I treni stanno entrando, nel 2025 Trenord avrà una flotta nuova per metà. Poi va detto che la qualità non del servizio non dipende solo da noi, ma dove ci sono treni nuovi il servizio migliora, e anche la puntualità". E anche la sicurezza: "Treni nuovi consentono una maggior sorveglianza. Poi noi riteniamo che il tema del biglietto, che genera problemi e disordine a bordo, debba essere risolto a terra. Pensiamo a squadre per fare un filtro".

Purtroppo ad aumentare in questo periodo sono stati soprattutto gli atti vandalici: "I treni meno frequentati diventano terra di nessuno. C'è un incremento rilevantissimo di atti vandalici, un salto di qualità, con bande organizzate, non ragazzini annoiati. E le aggressioni, non aumentate nel numero, si sono aggravate".

Un accenno poi al problema dei riders: "Il problema c'è, in alcuni orari e direttrici. I posti per le biciclette sono limitati, noi abbiamo avuto corse prese d'assalto con 50 bici, spesso accatastate, il biglietto non lo facevano e soprattutto c'erano problemi di sicurezza. Abbiamo video pazzeschi. Abbiamo provato a mettere una toppa. Ora stiamo discutendo per trovare soluzioni".

L'intervista completa è disponibile cliccando qui.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia