Ferrovie: La Sicilia in treno tra nuovi Pop e una guida utile
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
La Sicilia e le sue bellezze al centro della stagione estiva di Trenitalia.
La Sicilia e le sue bellezze al centro della stagione estiva di Trenitalia.
Buone notizie per i pendolari napoletani, EAV potenzia infatti i servizi estivi offerti, con 26 nuove corse della Circumvesuviana e la riattivazione di una linea prevista per settembre.
Riceviamo e pubblichiamo.
Gli ultimi ritocchi sono stati fatti ed è quindi stato completato il progetto riguardante il parcheggio intermodale alla stazione ferroviaria di Ponte Adige.
È tornato anche quest'anno l'Urlaubs Express.
La modifica non è stata molto "pubblicizzata" anche se meriterebbe.
Settimana con molte notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.Info.
Arriva l'estate ma rimangono molte le notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.Info.
Cresce la domanda di un'alternativa sostenibile agli aerei e ancora con un treno notte.
Ritorna un nuovo appuntamento con “Top & Flop” la rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo questa settimana.
Vediamo come sono andate nell'ultima seduta in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Si terrà lunedì 19 luglio – alle ore 12 – alla stazione ferroviaria di Taormina-Giardini al binario 1 la cerimonia di consegna di due nuovi "Pop", acquistati dal governo Musumeci per rinnovare il materiale rotabile dell’Isola.
Nella giornata di venerdì 16 luglio 2021 si è tenuta alle ore 11:00 la cerimonia di inaugurazione del nuovo fronte della stazione di Bari Centrale con taglio del nastro e benedizione dello stesso.
"Chiediamo ad Ansfisa di ritirare subito la sua proposta di regolamento, che abolirebbe la figura del capotreno".
“Regione Lombardia ha accolto la richiesta del territorio istituendo la fermata a Mandello del Lario di tutti i treni diretti della linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano.