Arriva l'estate ma rimangono molte le notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.Info.
Apriamo ovviamente con la consegna dell'ETR 400 n.51 a Trenitalia che è un Italia/Francia e primo della seconda fornitura (Ferrovie: In consegna l'ETR 400 n.51 per Trenitalia [VIDEO]).
Non meno importante anche la consegna ufficiale della E.402B.142 a RFI (Ferrovie: Consegna ufficiale per la E.402B.142 di RFI [VIDEO]) mentre iniziano le prove per l'ETR 524 di TiLo (Ferrovie: Corse prova in Romagna per l'ETR 524.311 di TiLo [VIDEO]) e terminano quelle delle TRAXX 188 (Ferrovie: Completate le corse prova delle TRAXX 188) che invece tornano al costruttore.
Tornando per un istante agli ETR, merita un cenno la nuova livrea dell'ETR 400 n.13 dedicata al prossimo Expo di Dubai (Ferrovie: Un ETR 400 di Trenitalia per l'Expo di Dubai) e il movimento dell'HTR 412 Blues di Trenitalia (Ferrovie: Ancora movimenti per gli HTR 412 "Blues").
Notizie importanti, in ordine sparso, arrivano poi per le linee ferroviarie, con il graditissimo ritorno della Fabriano - Pergola anche se limitatamente ai treni storici (Ferrovie: La riapertura della Fabriano-Pergola è ufficiale), dal Lazio che completa la fornitura di treno Rock con l'arrivo del dodicesimo convoglio (Ferrovie: Nel Lazio si completa la fornitura di Rock ETR 521) e dal Renon dove viene messa la parola fine su una vicenda piuttosto annosa (Ferrovie: Sentenza del TAR di Bolzano, la Ferrovia del Renon resta in house).
Mentre tutto questo accade, noi ne approfittiamo per fare il punto sulle locomotive da manovra 245 che stanno cambiando livrea (Ferrovie: Cresce la nuova livrea sulle 245 di Mercitalia Shunting & Terminal) e su un treno molto bello che torna in Italia, l'Urlaubs Express (Ferrovie: Sui binari italiani l'Urlaubs Express).
Le notizie al di fuori dal nostro Paese arrivano invece dalla Germania dove si continua a fare i conti con il disastro provocato dal maltempo (Ferrovie: La Germania fa i conti con la distruzione), dalla Cechia dove le ferrovie nazionali cercano un nuovo "brand" per l'espansione dei loro treni notturni (Ferrovie: Treni notturni in Cechia, ČD lancia un sondaggio per il nuovo brand) e dalla Cina che mostra il suo Maglev da 600 km/h (Maglev: Cina, presentato a Qingdao il primo convoglio da 600 km/h).
Appuntamento tra sette giorni!


