Dopo cinque anni di ricerche è stato presentato ieri a Qingdao, nella provincia cinese di Shandong, il sistema di trasporto ferroviario più veloce sviluppato dalla Cina, con una velocità di 600 chilometri all'ora.

Il Maglev a levitazione magnetica è attualmente il veicolo terrestre più veloce realizzabile.

Il nuovo convoglio mostra alcuni progressi tecnologici notevoli, tra cui un sistema frenante auto-sviluppato che è il 30% più efficiente di quello del Maglev attualmente in servizio a Shanghai. La distanza di frenata è ridotta da circa 16 chilometri a soli 10 chilometri, ha reso nota la società di ricerca cinese di Qingdao, la CRRC, che fornisce l'impianto frenante, l'accoppiatore, il sistema antivibrazioni, l'impianto elettrico, il sistema di informazione per i passeggeri e altri componenti principali del veicolo.

Quello che attualmente è un viaggio in treno ad alta velocità di dieci ore da Shenzhen, nella Cina meridionale, a Shanghai, sarà stato ridotto a sole 2,5 ore, una volta costruita una linea dedicata. 

Al momento il treno a 5 elementi ha realizzato una levitazione stabile e un funzionamento dinamico sulla linea di commissioning dell'impianto CRRC Sifang, con ottime prestazioni in varie condizioni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia