Circa una settimana dopo le violente tempeste nel Nord Reno-Westfalia e nella Renania-Palatinato, Deutsche Bahn (DB) redige un primo bilancio. 

Dice il responsabile della gestione degli impianti e della manutenzione presso DB Netz AG, Volker Hentschel: “La nostra infrastruttura non è mai stata distrutta a tal punto in un colpo solo. Siamo di fronte a un'enorme dimostrazione di forza. Le frane di pendii e argini, ma anche le inondazioni, hanno portato a una distruzione massiccia. Particolarmente gravi sono i danni a oltre 50 ponti
Inoltre, le inondazioni hanno gravemente colpito stazioni e fermate, nonché la tecnologia: 180 passaggi a livello, quasi 40 cabine di segnalamento, più di 1.000 pali della catenaria e segnali, sistemi energetici, nonché ascensori e sistemi di illuminazione nelle stazioni sono stati interessati dalla furia del maltempo".

DB sta lavorando alacremente per rendere di nuovo percorribili il maggior numero possibile di tratte. I lavori sono iniziati già alla fine della scorsa settimana. 

Esse Seguono un principio chiaro: le riparazioni e le misure di costruzione che possono essere eseguite rapidamente e che sono altamente vantaggiose per i passeggeri e il traffico ferroviario hanno la priorità. In un primo momento, le squadre di costruzione DB hanno effettuato riparazioni di fortuna, soprattutto sulle tratte principali e sui collegamenti con danni minori. Allo stesso tempo, gli specialisti hanno sostituito le linee aeree danneggiate, pulito i binari o rimosso i detriti alluvionali.

Prosegue Hentschel: “I miei ringraziamenti vanno ai dipendenti che, nel bel mezzo di una catastrofe storica, da giorni lavorano 24 ore su 24 per riparare binari e sistemi. Il nostro obiettivo è riuscire a riportare in esercizio circa l'80% delle infrastrutture danneggiate entro la fine dell'anno. Tuttavia, le immagini in loco mostrano molto chiaramente che alcuni tratti sono ancora allagati o sono completamente scomparsi. Ci vorranno mesi, se non anni, per ripristinare tutto questo".

Dopo le prime riparazioni, ora sono in programma lavori più complessi, che vanno dalla sostituzione della linea aerea e dei pali di segnalazione alla costruzione di nuove piattaforme, ponti e ascensori alla riparazione dei passaggi a livello. DB ne "approfitterà" per ottenere ulteriori miglioramenti per il traffico ferroviario.

È necessario un periodo di pianificazione e costruzione più lungo per i percorsi e i sistemi che sono stati completamente distrutti dalle masse d'acqua. Insieme a comuni, stati federali e governo federale, a volte devono essere sviluppati concetti di traffico completamente nuovi, tenendo conto delle rispettive condizioni paesaggistiche. 

DB si sta preparando per futuri eventi meteorologici estremi e le conseguenze del cambiamento climatico con una strategia di resilienza. La base è uno studio commissionato da DB stessa all'Istituto di Potsdam per la ricerca sull'impatto climatico, che ha sviluppato valori di previsione scientifica per 34 regioni di traffico in Germania.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia