Settimana con molte notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.Info.

Apriamo con la notizia della conferma dei servizi Frecciabianca sulla linea Milano-Ventimiglia, dopo la cessazione dell’attività da parte della società Thello (Ferrovie: Confermati i Frecciabianca Milano-Ventimiglia fino al 19 settembre).
Proseguono intanto le consegne a Trenitalia, di nuovi convogli Rock di Hitachi Rail alle Regioni (Ferrovie: Ancora Rock prossimi alla consegna da Hitachi Rail), in particolare in Liguria (Ferrovie: Ancora un Rock e la Liguria arriva a 24 nuovi treni) e Toscana (Ferrovie: In Toscana arriva l'ottavo Rock di Trenitalia).

Novità anche sul fronte merci sia per Mercitalia Rail con il prossimo ritorno delle prime due E.412 nella nuova livrea della compagnia (Ferrovie: Due E.412 pronte nella nuova livrea Mercitalia Rail [VIDEO]), che per EVM Rail con nuove 744 di CZ Loko (Ferrovie: Ancora 744 CZ Loko sui binari italiani).

In merito alle infrastrutture invece le novità riguardano alcune importanti stazioni che si rifanno il look, come Bari Centrale (Ferrovie: La stazione di Bari Centrale mostra il suo nuovo look) e Genova Brignole (Ferrovie: La stazione di Genova Brignole si rifà il look), mentre nell’area antistante la stazione di Roma Tiburtina parte la battaglia al degrado (Ferrovie: Al via operazione di decoro dell'area antistante Roma Tiburtina).

Tante le novità che riguardano i convogli storici e in particolare la Fondazione FS Italiane, che riceve sempre più carrozze Gran Confort (Ferrovie: Ecco le prime Gran Confort di Fondazione FS Italiane), (Ferrovie: Arriva un'altra Gran Confort per Fondazione FS Italiane), mentre visto il successo delle numerose iniziative organizzate, valuta la riapertura di un’altra bella linea ferroviaria siciliana, dismessa definitivamente nel 2002 (Ferrovie: Fondazione FS valuta la riapertura della Noto-Pachino per treni storici).  

Intanto un altro storico convoglio prosegue il suo viaggio sui binari del nostro Paese arrivando nel Centro Italia (Ferrovie: Il Venice Simplon Orient Express arriva in Centro Italia).

Prima di passare alle notizie dall’estero, ricordiamo una news che farà piacere ai tanti appassionati, e che fa sperare per il ritorno alla normalità dopo l’emergenza sanitaria, ovvero il ritorno a settembre di Expo Ferroviaria (Ferrovie: Ritorna a Milano Expo Ferroviaria 2021).

Le notizie al di fuori dal nostro Paese arrivano dalla Germania, flagellata dal maltempo che ha creato disagi anche alla circolazione ferroviaria (Ferrovie: Maltempo catastrofico in Germania, treni in tilt in varie regioni), dalla Grecia, pronta a ricevere il terzo ETR 470 (Ferrovie: Sulla via della Grecia il terzo ETR 470), dalla Spagna dove Renfe amplia il parco rotabili (Ferrovie: Renfe e Stadler firmano contratto per 59 treni ad alta capacità per Cercanías) e infine dalla Polonia dove PKP Intercity acquista carrozze a due piani (Ferrovie: Polonia, PKP Intercity si prepara all'acquisto di carrozze a due piani).

Appuntamento tra sette giorni!

Foto 1 di Ivan Vatteroni - Foto 2 di Salvatore Romano d'Orsi - Foto 4 di repertorio di Ivan Ferraro

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia