Nella giornata di venerdì 16 luglio 2021 si è tenuta alle ore 11:00 la cerimonia di inaugurazione del nuovo fronte della stazione di Bari Centrale con taglio del nastro e benedizione dello stesso.

Alla cerimonia erano presenti come ospiti il Ministro alle infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini, il presidente della regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco di Bari Antonio Decaro, l’amministratrice delegata di Rete Ferroviaria Italiana Vera Fiorani e l’amministratore delegato di Grandi Stazioni Rail, Silvio Gizzi.

La cerimonia si è aperta con l’intervento del sindaco Decaro che ci ha illustrato molto brevemente ciò che si è fatto in questi anni e ciò che si farà per potenziare l’intermodalità della stazione, concludendo con un ringraziamento a suo padre, ex macchinista delle Ferrovie Dello Stato che ha un po' commosso gli altri invitati, avendo affermato che "da piccolo nell’attesa della partenza di mio padre con i rapidi trascorrevo molto tempo in stazione, e grazie a ciò nella biglietteria ho imparato a conoscere i pendolari e le loro varie esigenze".

Hanno seguito poi gli interventi dell’amministratrice delegata di RFI Vera Fiorani, del presidente Emiliano e infine del ministro Giovannini, il quale si è soffermato in particolare sulla città di Bari, non limitandosi al nodo ferroviario, ma accennando anche altri interventi futuri come il recupero di aree abbandonate ferroviarie e non per la realizzazione di opere che favoriscano la mobilità sostenibile, come ad esempio la realizzazione del terminal bus di nell’area della ex squadra rialzo di Bari Centrale, per il quale sono stati stanziati 6,9 milioni di euro, il quale completamento è previsto entro il 2024.

In totale per la realizzazione del nuovo fronte della stazione di Bari Centrale sul lato che dà sull’estramurale Capruzzi sono stati stanziati 11,4 milioni di euro ai quali vanno aggiunti ulteriori 6,9 milioni di euro, per un totale complessivo che ammonta a 18,3 milioni di euro.

La nuova facciata è destinata a contenere locali e uffici da affittare, dei quali alcuni sono già in fase di allestimento o pronti per essere inaugurati; per l’occasione è stato inoltre riaperto il sottopasso rosso, profondamente rinnovato mantenendo però l’originalità precedente al restauro, che è collegato agli altri due sottopassaggi tramite un lungo corridoio sotterraneo, andando così a facilitare l’interscambio con gli altri vettori di trasporto ferroviario presenti a Bari, quali le Ferrovie Appulo Lucane, Ferrotramviaria e le Ferrovie Del Sud Est, facenti parte del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane a partire dal 2016.

Testo di Carlo Prunas, foto 1 e 2 FS, Foto 3 Carlo Prunas

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia