Ferrovie: Mini-Freccarossa per la Sicilia, che fine ha fatto questo progetto?
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Poco più di due anni fa, i giornali di settore e non annunciavano una vera rivoluzione per la Sicilia.
Poco più di due anni fa, i giornali di settore e non annunciavano una vera rivoluzione per la Sicilia.
Questo rischiavamo di perdercelo perché oggettivamente è andato via senza troppo clamore.
Renfe investirà 164,1 milioni di euro in un progetto volto all'aggiornamento e al potenziamento del proprio sistema di vendita e prenotazione dei biglietti, approvato ieri dal Consiglio di amministrazione della società.
Le conseguenze del maltempo dei giorni scorsi in Toscana non danno tregua e i problemi sulle linee ferroviarie persistono.
Alstom investirà 50 milioni di euro nell'ambito del suo impegno per creare un nuovo deposito all'avanguardia a Bucarest per la manutenzione dei nuovi treni passeggeri elettrici Coradia Stream.
Ancora demolizioni per le E.444R "Tartarughe" di Trenitalia o, se preferite, delle storiche Ferrovie dello Stato.
Dopo settimane di intensive prove sotto voltaggio francese nella stazione frontaliera di Ventimiglia, oggi, lunedì 6 Novembre 2023, sono finalmente entrati in regolare servizio viaggiatori i treni Vivalto della DPR Liguria anche nell'estremo ponente ligure.
“Abbandonando i 2 rotabili d’epoca alla stazione di Civita Castellana, alla mercè delle intemperie e dei vandali, Cotral come Atac dimostra una totale indifferenza verso la conservazione e la tutela del patrimonio storico della ferrovia ex concessa Roma-Viterbo, e compromette la realizzazione del Treno Storico della Città dei Papi, al quale stiamo lavorando e con cui è possibile rilanciare l’economia e il turismo della Tuscia, soprattutto in occasione del Giubileo”.
Il muro di sostegno dell’infrastruttura ferroviaria tra la galleria “Vaccarezzo” e la galleria “Santa Barbara” nel comune di Marone, danneggiato a seguito dell’incidente del 21 settembre, quando un TIR è precipitato dalla strada provinciale sulla sede ferroviaria, necessita di un intervento di rinforzo e consolidamento per garantire le condizioni di sicurezza della circolazione dei treni.
Giornata decisamente significativa quella di oggi per il Gruppo FS, pur con qualche numero che non ci torna.
"In coerenza con quanto chiesto da alcuni territori, RFI ha esplorato ed esplora tutte le possibili soluzioni per un tracciato funzionale e competitivo".
Italo inaugura la nuova stagione invernale con nuovi collegamenti intermodali treno più bus.
Sono oltre 7.000 i bambini, provenienti da 84 Paesi, che oggi incontreranno Papa Francesco a Roma, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione dell’evento “I bambini incontrano il Papa”.
Una grande novità per il gruppo Captrain Italia tramite una delle sue società operative controllate.
Ancora una livrea speciale per un Rock di Trenitalia, ancora una volta a Roma.