Ferrovie: Riaperta al pubblico la sala d'attesa della stazione di Scalea
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
È stata riaperta al pubblico la sala d'attesa della stazione ferroviaria di Scalea.
È stata riaperta al pubblico la sala d'attesa della stazione ferroviaria di Scalea.
Altra settimana, altro materiale obsoleto inviato alla demolizione.
Lavori in arrivo tra Lombardia e Veneto.
Il produttore di treni svizzero Stadler ha convertito due locomotive DB Cargo per il sistema europeo di controllo dei treni ETCS (European Train Control System).
Una ottima notizia dalla sempre dinamica Fondazione FS Italiane.
Novità in arrivo nel settore della trazione Diesel per Fondazione FS Italiane.
La gara da 116 milioni di euro indetta circa un mese fa da RFI per realizzare la prima parte del cosiddetto nodo Pigneto a Roma è andata deserta.
Alcune modifiche alla circolazione ferroviaria in Liguria sono previste nei prossimi giorni per consentire interventi alle infrastrutture nel nodo di Genova.
Il 9 novembre di 34 anni fa, cadeva il Muro di Berlino.
L’agenzia Fitch Ratings ha rilasciato la valutazione annuale del profilo di credito di Ferrovie dello Stato Italiane confermando l’Issuer Default Rating di Lungo Termine a ‘BBB’ e l’outlook stabile, che riflette quello della Repubblica Italiana.
“Auguro una pronta guarigione agli operatori del terminal ferroviario di smistamento merci di Segrate, colpiti da una perdita di materiale tossico fuoriuscito da una cisterna mentre stavano svolgendo il loro lavoro”.
Il sindaco di Cassano all’Ionio, Giovanni Papasso ha scritto al Ministro Salvini richiedendo ufficialmente il prolungamento fino a Sibari del Frecciarossa Milano-Taranto.
Il conto è tutt'altro che facile ma noi ci proviamo lo stesso.
È tornato in servizio da qualche tempo l'ETR 700 n.08 di Trenitalia.
Adria Kombi, compagnia slovena specializzata nel trasporto ferroviario, ha annunciato l'avvio di un nuovo servizio regolare con treno container tra Capodistria/Koper e Belgrado.