Il conto è tutt'altro che facile ma noi ci proviamo lo stesso.
In questi ultimi mesi abbiamo seguito spesso i trasferimenti verso la demolizione di vetture a Piano Ribassato di Trenitalia e Trenord.
Rimandando ad altra news il conto di quelle solo con posti a sedere, proviamo in questa sede a vedere quante carrozze Pilota di questa tipologia siano ancora potenzialmente in funzione sui binari italiani.
Prima di iniziare a "dare i numeri" va detto come sempre che i nostri dati si basano su avvistamenti e segnalazioni, che non sono assolutamente da ritenersi ufficiali e che probabilmente mai come in circostanze come questa sono da prendere come puramente indicativi e certamente al ribasso.
Ebbene al momento secondo i nostri elenchi, su 175 carrozze a Piano Ribassato Pilota costruite ne sarebbero rimaste potenzialmente funzionanti solamente 37.
Di tutte le altre si fa molto presto a dire.
Ben 90 sarebbero infatti già state inviate alla riduzione volumetrica mentre 48 risulterebbero ancora accantonate in varie parti della nostra Penisola.
Come detto, giova ripeterlo, questo numero deve probabilmente essere accresciuto di qualche unità visto che alcune di quelle potenzialmente attive non si vedono ormai da tempo.
Al momento le Piano Ribassato sono in servizio solo in Puglia e in Lombardia mentre tutte le altre regioni le hanno ormai sostituite.
Da ultime le hanno ritirate per lasciare posto a convogli più efficienti Campania, Lazio e Liguria.