A Monterotondo, lungo la FL1 tra Fiumicino e Orte, arriva la passerella pedonale Whitebridge.

Il sovrappasso, che prevede un investimento di circa 1milione e 200mila euro, consentirà il collegamento ciclo-pedonale tra il quartiere dello Scalo e quello di Piedicosta.

Sarà posto su via dell’Agricoltura, in prossimità del complesso residenziale Green Village e via dell’Aeronautica, nelle adiacenze del distretto sanitario ASL Roma5 e ovviamente passerà sopra i binari della Roma - Firenze.

Le dimensioni della struttura, con una lunghezza di oltre 30 m e larghezza netta interna pari a circa 2.3 m ed altezza netta minima pari a 2.7 m, lo renderanno percepibile come un ponte ampio e protettivo, e non solo come elemento finalizzato a garantire la continuità pedonale urbana.

Sarà anche opera essenziale alle funzioni di "nodo di scambio" ferroviario della stazione, a testimoniare il forte protagonismo del trasporto su ferro per Monterotondo Scalo.

Forte protagonismo sempre dal lunedì al venerdì, visto che sabato, domenica e festivi di treni per andare o tornare da Roma al mattino non ce ne è traccia.

Un argomento trito e ritrito che purtroppo sembra non interessare né a Trenitalia né all'amministrazione comunale.

Un fatto curioso se si pensa che Monterotondo ha grosso modo gli stessi abitanti di Frosinone, Biella e Imperia che in quei giorni sono costretti, in barba alle politiche green a ricorrere al mezzo privato

Tornano al ponte, gli elementi costituenti l’impalcato saranno:

- una struttura portante costituita da travatura reticolare metallica;
- un piano di calpestio realizzato con soletta in calcestruzzo armato su lamiera grecata collaborante;
- una copertura leggera realizzata con pannelli sandwich coibentati.

Su ciascuna delle spalle sarà installato un ascensore a trazione oleodinamica con capienza di 8 persone (portata 630 kg).

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia